Pagina 1 di 1

pubblicità autoveicoli

MessaggioInviato: 04/01/2016, 21:29
da lorella63
L'applicazione della imposta sulla pubblicità per gli autoveicoli, riguarda sempre la modalità dei cavalli fiscali riportati sul libretto dell'automezzo oppure c'è stato qualche aggiornamento in merito?Il tutto a seguito di una diversa interpretazione dell'ufficio, per il quale alcuni utenti sostengono che la pubblicità sia esonerata fino ad una superficie di mezzo metro per ogni sportello. Se la pubblicità esposta riguarda l'intera auto, deve essere applicata in base alla superficie totale di riferimento?
Grazie anticipatamente per la disponibilità e competenza. Resciulino63

Re: pubblicità autoveicoli

MessaggioInviato: 05/01/2016, 8:56
da davide79
Innanzitutto occorre verificare la portata e non i cavalli fiscali - art. 13 c. 3 d.lgs. 507/93 (nella fattispecie ci sono tariffe diverse se è inferiore o superiore a 3.000 kg)

Vigono le esenzioni previsti dagli art. 13 commi 4 (esenzione per indicazione del marchio, ragione sociale ed indirizzo apposta non più di due volte fino a mezzo metro quadrato) e 4bis del d.lgs. 507/93.

Segnalo i seguenti documenti:
- Circolare MEF 2/dpf del 18/04/2002
- Risoluzione MEF 2/dpf del 26/05/2004