Pagina 1 di 1

reclamo e mediazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 10:20
da Ruggiero61
Come al solito poche norme e scarne per poter essere applicate senza problemi.
In particolare mi riferisco a due espetti dell'art.17-bis del D. Lgs .156/2015 in materia di delega fiscale: 1) l'esame del reclamo e della proposta di mediazione va fatto da una struttura diversa ed autonoma rispetto a quella che ha curato l'atto reclamabile; io, funzionario responsabile dei tributi, posso valutare il reclamo su un atto predisposto da un istruttore, ma che ovviamente ho firmato io?
2) Se la struttura che valuta ritiene di non dover accogliere la proposta o il reclamo, deve per forza formulare una propria proposta diversa dai contenuti dell'atto impositivo pur ravvisando la giustezza della pretesa tributaria di cui all'avviso di accertamento?
Inoltre, mi chiedo se sia il caso di predisporre un regolamento per il reclamo/mediazione o se sia sufficiente la norma come nel caso del "consueto" contenzioso tributario".
Fatto sta che nell'atto impositivo occorrerà indicare questa nuova possibilità per il contribuente.

Re: reclamo e mediazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 10:24
da Paolo Gros
Lucio ha reso disponibile una guida nella sezione Bacheca che risponde a questi ed ad altri quesiti

Re: reclamo e mediazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 10:38
da Ruggiero61
a parte il fatto che non lo trovo, mi pare di aver capito che d'ora innanzi occorrerà "comprare" i vari fascicoli; però mi chiedo se a questo punto il forum non perda lo scopo per cui era nato. Comprendo bene che dietro ad ogni fascicolo c'è uno studio non indifferente, ma non tutti i dirigenti sono disposti ad accontentarti in materia di spese, senza contare il fatto che ogni volta occorre predisporre determine di impegno (con tutta la trafila che ne consegue), oltre che accedere al MEPA.......Spesso, invece, occorre un confronto o un consiglio "al volo", specie se si hanno scadenze urgenti come questa dell'inserimento negli accertamenti di questa nuova parte inerente al reclamo/mediazione.
Mi dispiace perché nel forum avevo sempre trovato risposte e consigli utili....in tempo reale.

Re: reclamo e mediazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 11:03
da Paolo Gros
occorrerà "comprare"...

assolutamente no , ognuno si muove come ritiene opportuno nella piu' ampia discrezionalita'.

Il sito ha costi di moderazione e di mantenimento e se ... non tutti i dirigenti sono disposti ad accontentarti in materia di spese, .... si accontentino,..... e basta

Re: reclamo e mediazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 11:53
da lucio guerra
Ruggiero61 ha scritto:a parte il fatto che non lo trovo, mi pare di aver capito che d'ora innanzi occorrerà "comprare" i vari fascicoli; però mi chiedo se a questo punto il forum non perda lo scopo per cui era nato. Comprendo bene che dietro ad ogni fascicolo c'è uno studio non indifferente, ma non tutti i dirigenti sono disposti ad accontentarti in materia di spese, senza contare il fatto che ogni volta occorre predisporre determine di impegno (con tutta la trafila che ne consegue), oltre che accedere al MEPA.......Spesso, invece, occorre un confronto o un consiglio "al volo", specie se si hanno scadenze urgenti come questa dell'inserimento negli accertamenti di questa nuova parte inerente al reclamo/mediazione.
Mi dispiace perché nel forum avevo sempre trovato risposte e consigli utili....in tempo reale.


LINK DI SCARICO viewtopic.php?f=7&t=6728

vedendo queste belle parole per richiedere 20/30 crediti che corrispondono a 40/60 euro e veramente avvilente, quanto invece magari per solo per 1 ora di formazione con la ditta xxxxxxx o per un servizio xxxxxx si è disposi a fare subito l'impegno

cerchiamo di rendere disponibile il materiale subito appena escono le novità e questo richiede studio e approfondimento e quello che chiediamo, per un servizio di qualità (almeno ci proviamo) è qualche euro non per noi, ma per consentire a TuttoPA di esistere .................. oppure pensate che la struttura non ha alcun costo

sto seriamente pensando (solo il mio pensiero Lucio Guerra) di lasciera la mia figura di moderatore e anche un po (fondatore) di TuttopA, decisione che prenderò nei nelle prossime settimane, condividendola ovviamente con Paolo e Marco non ritenendo più professionalmente gratificante l'esperienza, per la quale ho dedicato 3 anni di lavoro, tutti i giorni della settimana, ferie comprese, senza mai pretendere o prendere 1 euro

Re: reclamo e mediazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 12:30
da Ruggiero61
Caro Lucio,
mi dispiace per le tue considerazioni, ma assolutamente non credo di aver disconosciuto il tuo lavoro e le tue fatiche, anche perché ho scritto "Comprendo bene che dietro ad ogni fascicolo c'è uno studio non indifferente".
Il problema del costo per ogni fascicolo è per chi deve prevedere ed impegnare la spesa; allora non sarebbe meglio pagare un canone annuo di abbonamento al servizio? o prevederlo per chi lo volesse, senza dover acquistare crediti ogni volta?Penso che per noi operatori sarebbe molto meglio e molto più semplice da far "passare".
A quel punto potremmo scaricare i fascicoli e, comunque, continuare ad avere risposte adeguate in tempo reale.
Non era mia intenzione svilire il tuo lavoro del quale, anzi, ti sono, come (ne sono certo) tutti noi, particolarmente grato.
Il fatto che siamo veramente in tanti a rivolgerci a voi penso che possa costituire l'esperienza più gratificante per dei veri esperti in materia.
Buona continuazione.
Con stima