Pagina 1 di 1

TRASFERIMENTO DI PRORIETA'

MessaggioInviato: 04/11/2015, 13:31
da milena1972
Buongiorno , un contribuente mi ha presentato un atto di compravendita immobile con riserva. All'interno dell'atto viene riportata la dicitura " con il possesso legale ed il godimento materiale dalla data odierna, gli effetti utili ed onerosi del presente atto, escluso il trasferimento di proprieta'", decorrono da oggi a favore e contro le parti".
Il notaio a cui si è affidato per la compravendita gli ha comunicato che tutte le tasse, comprese IMU e TASI, vanno pagate dal nuovo "proprietario" anche se catastalmente sono ancora intestate al vecchio, che ne rimarra' catastalmente proprietario fino al saldo della somma pattuita in atto.
Il notaio mi ha fatto notare che questa procedura è sancita dall'art. 1523 e seguenti del codice civile .
Qual è in questo caso il modo corretto per procedere?

Grazie

Re: TRASFERIMENTO DI PRORIETA'

MessaggioInviato: 04/11/2015, 13:37
da davide79
Basta leggere entrambe le norme.

Art. 1523 codice civile
Passaggio della proprietà e dei rischi
I. Nella vendita a rate con riserva della proprietà, il compratore acquista la proprietà della cosa col pagamento dell'ultima rata di prezzo, ma assume i rischi dal momento della consegna.

Art. 3 d.lgs. 504/92
Soggetti passivi
Soggetti passivi dell'imposta sono il proprietario di immobili di cui al comma 2 dell'articolo 1, ovvero il titolare del diritto di usufrutto, uso o abitazione sugli stessi, anche se non residenti nel territorio dello Stato o se non hanno ivi la sede legale o amministrativa o non vi esercitano l'attivita'

Mi sembra evidente che IMU e TASI devono essere pagate dal dante causa, che rimane proprietario e soggetto passivo fino al pagamento dell'ultima rata del prezzo