Pagina 1 di 1

Fallimento - IMU - "Immobili merce" senza dichiarazione.

MessaggioInviato: 19/10/2015, 11:59
da FireFil
Scenario: Società immobiliare fallita nel 2011. Non è stata presentata la dichiarazione prevista dall'articolo 2 comma 5-bis del D.L. 102 del 31/08/2013 (che riporto per facilità di lettura) per i cosiddetti "fabbricati merce"
5-bis. Ai fini dell'applicazione dei benefici di cui al presente articolo, il soggetto passivo presenta, a pena di decadenza entro il termine ordinari per la presentazione delle dichiarazioni di variazione relative all'imposta
municipale propria, apposita dichiarazione, utilizzando il modello ministeriale predisposto per la presentazione delle
suddette dichiarazioni, con la quale attesta il possesso dei requisiti e indica gli identificativi catastali degli immobili ai quali il beneficio si applica. Con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze sono apportate al predetto
modello le modifiche eventualmente necessarie per l'applicazione del presente comma.

Ritengo che "il termine ordinario per la presentazione delle dichiarazioni di variazione relative all'imposta municipale propria" non possa essere riferito a quello del versamento dell'imposta per il periodo di durata dell'intera procedura concorsuale entro 3 mesi dalla data del decreto di trasferimento degli immobili (art. 10 comma 6 D.Lgs. 504/1992).
Visto che l'adempimento è indicato a pena di decadenza e non ci sono dichiarazioni tardive che tengano, ritengo che quei fabbricati non possano essere considerati esenti da IMU.
Chiedo agli utenti del forum opinioni pro e contro questa "interpretazione". Grazie.

Re: Fallimento - IMU - "Immobili merce" senza dichiarazione.

MessaggioInviato: 19/10/2015, 12:29
da Paolo Gros
condivisibile