Pagina 1 di 1

No Tari e no IMU: situazione conciliabile??

MessaggioInviato: 10/07/2015, 12:57
da matelica
Buongiorno
torno a chiedere aiuto, agli utenti più esperti, perché mi è capitato di imbattermi su una situazione limite e volevo confrontarmi con qualcuno che magari ha già avuto modo di sviscerare una situazione analoga.

Un nostro contribuente proprietario di un immobile nel quale ha la residenza, per esigenze di lavoro, dimora in un’altra città.
Non utilizzando più questo immobile ha deciso di distaccare tutte le utenze e contestualmente oggi mi chiede di essere esentato completamente dalla TARI.

Forse sbagliando ho sempre inteso che è praticamente inverosimile avere il riconoscimento di abitazione principale (inteso come dimora abituale, con le relative agevolazioni.....) e contestualmente non pagare neanche un minimo di tassa di rifiuti, ma, visto che, il nostro è un mondo che cambia, vorrei conoscere il parere di voi esperti.


Grazie fin d’ora a tutti.

Re: No Tari e no IMU: situazione conciliabile??

MessaggioInviato: 10/07/2015, 13:45
da libvir
Per il riconoscimento del trattamento come abitazione principale è necessario avere nell'immobile oltre che la residenza anche la dimora abituale; in questo caso il requisito della dimora abituale mi sembra proprio che sia assente.

Re: No Tari e no IMU: situazione conciliabile??

MessaggioInviato: 10/07/2015, 14:03
da lucio guerra
- ai fini di esenzione TARI è necessario verificare se le condizioni di esenzione regolamentare siano rispettate
- ai fini IMU non essendo presente il requisito della dimora abituale non potrà essere considerata abitazione principale e pertanto sconterà l'imposta come "altri immobili"

Re: No Tari e no IMU: situazione conciliabile??

MessaggioInviato: 13/07/2015, 8:14
da matelica
lucio guerra ha scritto:- ai fini di esenzione TARI è necessario verificare se le condizioni di esenzione regolamentare siano rispettate
- ai fini IMU non essendo presente il requisito della dimora abituale non potrà essere considerata abitazione principale e pertanto sconterà l'imposta come "altri immobili"



Ergo sono inconciliabili come abbiamo da sempre considerato.

Per ciò che riguarda il discorso di dimora abituale e residenza, non so nella vostra realtà, ma qui per far fare un giro alla ruota [ufficio anagrafe] per le residenze)] e [polizia municipale (per la verifica delle stesse)] devo prendere a spallate tutto lo scibile....


bella partita ieri roger ;)

Re: No Tari e no IMU: situazione conciliabile??

MessaggioInviato: 13/07/2015, 8:42
da lucio guerra
non è riuscito a ripetere la prestazione della semifinale... anche perchè Djokovic non per nulla è il n.1 incontrastato da qualche anno

il livello di federer è stato sotto le sue possibilità, ma è anche vero che l'arma principale per fare punti diretti ed indiretti è il servizio, ed i servizi che con altri sono ace oppure servizi vicenti, oppure ti preparano a fare il punto, con Djokovic sono normali servizi con risposta a 5 cm dalla linea di fondo

l'eleganza e la bellezza del gioco di federer restano intatte, ma haimè fino a quando ci sarà un Djokovic così, di gioco e di testa, penso che per gli altri ci sia ben poco da fare.... è solido come una roccia... non ha quasi mai passaggi a vuoto ... non ti regala mezzo punto ...... ed è meritatamente il numero 1