Pagina 1 di 1

esenzione D10

MessaggioInviato: 12/06/2015, 9:41
da comune2013
Salve, vorrei sapere se nel caso in cui un possessore di un immobile di categoria D10, non avesse i requisiti di coltivatore diretto, spetterebbe ugualmente l'esenzione IMU per l'anno 2015?
grazie

Re: esenzione D10

MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:08
da Paolo Gros
si

Re: esenzione D10

MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:59
da lucio guerra
a mio avviso no

ADEMPIMENTI E TERMINI PER “ISCRIZIONE RURALITA’”

1) Fabbricati Rurali censiti al CEU che perdono i requisiti di ruralità e non sono oggetto di variazione catastale
a) Dovrà essere prodotta all’Ufficio provinciale la richiesta di cancellazione dell’annotazione (allegato 2 alla Circolare 07.08.2012, n. 2)
b) Entro 30 giorni dall’evento

2) Fabbricati Rurali censiti al CEU che perdono i requisiti di ruralità e che sono oggetto di variazione catastale (per immobili in categoria D/10)
a) Va prodotta la necessaria denuncia Docfa selezionando la tipologia documento: “Dichiarazione ordinaria”
b) Entro 30 giorni dall’evento

Re: esenzione D10

MessaggioInviato: 12/06/2015, 12:03
da davide79
Anche secondo me no.
non avendo i requisiti, l'immobile non può stare in D/10 e occorre accatastarlo in una categoria differente - e pagare IMU.

Re: esenzione D10

MessaggioInviato: 12/06/2015, 17:12
da iadon
Concordo con Paolo. Se il comune non si attiva (comma 336) affinché il proprietario non cambia il classamento l'immobile rimane esente

Re: esenzione D10

MessaggioInviato: 12/06/2015, 17:28
da lucio guerra
con il massimo rispetto per tutte le opinioni.... quelle che ho citato sono indicazioni dell'agenzia (ma agenzia a parte è la logica che porta a questo)

poi ovviamente ognuno può fare ciò che ritiene sia + corretto