Pagina 1 di 1
Immobili di interesse storico o artistico - Riconoscimento

Inviato:
23/04/2015, 9:44
da enricasca
Buongiorno a tutti i moderatori e visitatori del sito,
per quanto riguarda l'ICI/IMU ridotta del 50% per gli immobili di interesse storico o artistico, mi sapreste indicare a partire da quale data diventa efficace il riconoscimento dei requisiti: dalla domanda, oppure dalla notifica da parte della Direzione Regionale della Soprintendenza dell'interesse culturale oppure con efficacia retroattiva ex tunc?
Grazie in anticipo per il chiarimento,
Buon Lavoro
Re: Immobili di interesse storico o artistico - Riconoscimen

Inviato:
23/04/2015, 9:53
da Paolo Gros
Re: Immobili di interesse storico o artistico - Riconoscimen

Inviato:
23/04/2015, 10:09
da enricasca
Ho letto la circolare, ma mi sembra di capire che si riferisca esclusivamente agli immobili che hanno ottenuto il riconoscimento di immobile storico e non anche gli altri per i quali è stata presentata solo l'istanza: come vanno trattati questi ultimi? Continuano a pagare l'Ici/Imu piena salvo poi fare il rimborso? E soprattutto da quando diventa efficace il provvedimento?
Re: Immobili di interesse storico o artistico - Riconoscimen

Inviato:
23/04/2015, 10:21
da Paolo Gros
Continuano a pagare l'Ici/Imu piena
ovviamente occorrera' verificare la decorrenza del riconoscimento e procedere se del caso ad eventuali rimborsi
Re: Immobili di interesse storico o artistico - Riconoscimen

Inviato:
23/04/2015, 10:34
da enricasca
Chiedo scusa se insisto, ma è proprio il nocciolo della questione: l'eventuale rimborso è discrezionale oppure per legge esistono dei termini di decorrenza precisi?
Re: Immobili di interesse storico o artistico - Riconoscimen

Inviato:
23/04/2015, 11:24
da Paolo Gros
i termini sono decadenziali quinquennali a seconda della decorrenza stabilita nel decreto