Pagina 1 di 1

Imu terreni agricoli dati in locazione

MessaggioInviato: 07/03/2025, 9:44
da Fiorella
Buongiorno a tutti, vi copio e incollo il testo della domanda che mi è stata posta da un contribuente:
" [...] Invio richiesta di informazioni circa agevolazioni IMU sui terreni agricoli regolarmente affittati a coltivatore diretto con partita iva e poi socio di società semplice agricola, di proprietà dei genitori (proprietari anche dei terreni)."
Sono in dubbio... più che altro perché chi concede l'affitto (i genitori) parrebbe avere gli stessi requisiti di chi effettivamente coltiva i terreni...
Voi che ne pensate?

Re: Imu terreni agricoli dati in locazione

MessaggioInviato: 07/03/2025, 10:01
da SaraTrib
C'è da capire, dai fascicoli aziendali pac etc, che ditta dichiara la coltivazione dei terreni, se lui in qualità di coltivatore o la società dei genitori

Re: Imu terreni agricoli dati in locazione

MessaggioInviato: 07/03/2025, 10:21
da FireFil
Fiorella ha scritto:...il testo della domanda che mi è stata posta da un contribuente...
E se alla fine non sai cosa rispondere ecco la via di fuga: nell'incertezza tra diverse interpretazioni dai la più restrittiva per il contribuente (o più vantaggiosa per il Comune che dir si voglia). E' molto meglio rimborsare per sopravvenuti chiarimenti (anche da sentenze) che accertare dopo il comportamento del contribuente su nostra indicazione.
Oppure fai come alcune risposte degli esperti (o presunti tali) che a volte si leggono in giro: ricopi la legge!
Da ultimo e non in ordine di importanza: è un tributo in autoliquidazione, è il contribuente che deve individuare la situazione che lo riguarda e determinare l'imposta. Scrivilo con delicatezza ma con quella sostanza e senza lasciare spazio a scappatoie.
Interpello? esiste ancora? chi l'ha mai usato? vietato pronunciare questa parola.
Non esporti mai al "ma me l'avete detto voi di far così!" o "me l'avete calcolato voi! più di questo cosa dovevo fare? adesso mi chiedete la differenza con le multe e la mora per un errore che avete fatto voi?" (con viaggio dal Sindaco, polemica al bar, articolo sul quotidiano locale, post su fb e tutte le altre piattaforme social che vanno di moda, in cui intervengono solo giuristi tributaristi. Ah, mancano Report, Striscia la Notizia e le Iene).

Re: Imu terreni agricoli dati in locazione

MessaggioInviato: 10/03/2025, 12:04
da Fiorella
Grazie mille per i consigli!