ABITAZIONI PRINCIPALI

ABITAZIONI PRINCIPALI

Messaggioda annama » 23/12/2024, 9:26

Buongiorno a tutti,
ritorno sull'argomento delle doppie abitazioni principali...
ho il caso di due coniugi che vivono in due abitazioni confinanti, il marito nella sua abitazione di cui è proprietario al 100% e nello stato di famiglia ha un figlio, mentre la moglie sposta la residenza nella abitazione limitrofa di cui sono comproprietari al 50% ciascuno, nello stato di famiglia della moglie c'è il bimbo nato a novembre.
Il marito su quest'ultima abitazione paga IMU.
Si possono considerare abitazioni principali entrambi?
Grazie a tutti e buone feste.
annama
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/2015, 18:41

Re: ABITAZIONI PRINCIPALI

Messaggioda lucio guerra » 23/12/2024, 19:27

Devi solo vedere il soggetto passivo dova ha la residenza e quella è la sua abitazione principale, indipendentemente da ogni altra condizione, moglie, figli, nonni e nonne

Puoi solo contestare che non ci sia il requisito della dimora abituale, ma è spesso complicato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6765
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.