Pagina 1 di 1

TARI - Prescrizione sollecito e anno di competenza

MessaggioInviato: 17/11/2023, 9:59
da Erika_Torelli
Buongiorno ho bisogno di un aiuto in merito ad un argomento che stiamo affrontando.

Tributo = TARI
Anno competenza = 2018

Iter storico/burocratico:
- invio avviso bonario nel 2019 (l'anno successivo);
- per chi non ha pagato l'invio sollecito senza sanzioni notificato nel 2020;

1° quesito: quando va in prescrizione la possibilità di emettere l'accertamento per omesso pagamento? I 5 anni si calcolano dal 2018 o dal 2020?
2° quesito: se al contribuente viene concessa la rateizzazione del sollecito notificato nel 2020 a seguito di sua istanza (ad esempio in 72 rate pari a 6 anni) e non paga le ultime 4, posso emettere l'accertamento per parziale pagamento nel 2026 o è prescritto? Se posso farlo, entro quanti anni dal 2026 devo notificarlo ovvero come funziona la prescrizione nel caso di concessione della rateizzazione?

Grazie

Re: TARI - Prescrizione sollecito e anno di competenza

MessaggioInviato: 17/11/2023, 13:55
da lucio guerra
- 1° quesito: quando va in prescrizione la possibilità di emettere l'accertamento per omesso pagamento? I 5 anni si calcolano dal 2018 o dal 2020?

la tari è comunque un tributo in autoliquidazione e quindi il fatto che il comune spedisce i bollettini già compilati è solamente una semplificazione per il contribuente che è comunque tenuto al pagamento entro il termine di scadenza delle rate stabilite da regolamento comunale; pertanto i 5 anni decorrono dalla data di scadenza delle rate 2018

anche il sollecito è prassi ormai a mio avviso superata e/o da superare in quanto i contribuenti assumono come abitudine non pagare alle scadenze regolamentari ma attendere il sollecito

quindi il mio consiglio è la notifica di un unico atto di Sollecito/Accertamento che da la possibilità di pagare l'importo senza sanzioni entro 30 gg altrimenti, e da 30 a 60 gg con sanzioni, assumendo la valenza di accertamento esecutivo

la rateizzazione della sola imposta dovrà quindi tener conto dei tempi di prescrizione dell'omesso o parziale pagamento, mentre per l'accertamento esecutivo eventualmente non pagato seguirà i termini della riscossione coattiva

- 2° quesito: se al contribuente viene concessa la rateizzazione del sollecito notificato nel 2020 a seguito di sua istanza (ad esempio in 72 rate pari a 6 anni) e non paga le ultime 4, posso emettere l'accertamento per parziale pagamento nel 2026 o è prescritto? Se posso farlo, entro quanti anni dal 2026 devo notificarlo ovvero come funziona la prescrizione nel caso di concessione della rateizzazione?

trattandosi di rateizzazione di un versamento spontaneo l'importo non versato si prescrive nei 5 anni