Pagina 1 di 1

valore area su dichiarazione di successione

MessaggioInviato: 06/07/2023, 15:14
da inestreviso
Un contribuente pagava per un'area fabbricabile. A suo tempo gli era stato quantificato l'IMU applicando i valori minimi stabiliti dalla delibera di GC.
Ora il contribuente è morto e gli eredi mi presentano una dichiarazione IMU per il 2022 quantificando e dichiarando il valore dell'area utilizzando l'importo dichiarato in successione (che è notevolmente inferiore).
Come mi dovrei comportare?
Grazie a chi vorrà rispondermi

Re: valore area su dichiarazione di successione

MessaggioInviato: 06/07/2023, 15:44
da lucio guerra
si applica il valore dichiarato di successione, fino a prova contraria

Re: valore area su dichiarazione di successione

MessaggioInviato: 10/07/2023, 11:31
da Unborn
Una recente Cassazione ( Ordinanza n. 8614/2021) boccia l'utilizzo del valore indicato in successione come valore da utilizzare ai fini ICI/IMU in quanto "l'imposizione locale ha presupposti autonomi e divergenti da quelli riconducibili all'imposta sulle successioni" e inoltre "l'imposta di successione ha carattere occasionale e colpisce l'arricchimento patrimoniale a titolo di liberalità, l'imposta comunale ha natura patrimoniale e periodica"

Detto ciò ritengo comunque che il valore indicato liberamente dal contribuente in fase di successione sia quantomeno utilizzabile come indizio al fine della valutazione del valore di mercato in base ai criteri dell'art.5 comma 5. Le stesse istruzioni per la dichiarazione di successione messe a disposizione dall'ADE riportano chiaramente che per determinare la base imponibile di un'area edificabile occorre rifarsi, in caso di proprietà del de cuius, al valore venale in comune commercio (valore di mercato) alla data di apertura della successione. Il valore di mercato, utilizzando tutti i criteri possibili e immaginabili nonchè i diversi metodi di stima esistenti, dovrebbe essere solo uno e valevole per tutte le finalità (ovviamente tenuto conto che è pur sempre una stima).
Poi ovviamente nella pratica purtroppo non è così in quanto sappiamo che se la stima viene fatta per vendere sarà gonfiata, mentre se viene fatta per pagarci i tributi il contrario.