OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda Ross » 03/07/2023, 8:11

Buongiorno ho visto che c'è questa comunicazione da fare per i comuni ma non capisco cosa bisogna fare, voi per caso avete già provveduto? più che altro dove bisogna andare per effettuare questo obbligo.
grazie mille Ross

https://anci.lombardia.it/dettaglio-cir ... mbardia.it
Ross
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/03/2015, 14:23

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda Kaleb » 04/07/2023, 20:33

Come al solito ARERA che niente di meglio da fare nella vita si inventa le sue solite genialate; mi chiedo come gli ETC/Comuni (e in particolare gli Uffici Tributi) che nella stragrande maggioranza dei casi non hanno accesso al portale ANCI del bonus sociale possano completare le anagrafiche e/o tenerle aggiornate nei termini irrealistici che vogliono loro.. :roll:
Già con l'anno prossimo avremo altre gatte da pelare sia in ordine alle quote perequative (da ricevere/pagare da/a CSEA, simili a quelle del servizio idrico integrato) sia in ordine alla quantificazione dei corrispettivi della raccolta/spazzamento della delib. 262/2023.
Kaleb
 
Messaggi: 1214
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda lauravittoria » 06/07/2023, 10:53

Buongiorno, essendo anche io nella stessa situazione stamattina ho contattato il numero verde di Arera.
Mi hanno comunicato che il sito non è ancora stato aggiornato e quindi non è ancora possibile ottemperare alla delibera.
La prima fase consisterà nel controllare i dati che loro andranno ad inserire e nel caso modificarli o confermarli.
Potrà accedere solo il legale rappresentante dell'ente e per ora non potranno gestire i dati neanche i vari operatori delegati dal sindaco.
Loro pensano (e sperano) che verrà prorogata la scadenza, ma comunque è necessario accedere, magari un giorno si e uno no, per vedere se hanno fatto i relativi aggiornamenti per poter procedere con la verifica dei dati.
questo è quanto.. No comment.

laura
lauravittoria
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/12/2015, 18:40

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda Ross » 07/07/2023, 11:51

Grazie Laura speriamo che lo rimandano ... Ross
Ross
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/03/2015, 14:23

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda lauravittoria » 14/07/2023, 12:09

Buongiorno, vi comunico che hanno aggiornato il sito di Arera con la sezione riguardante l'Atrif.
Da quanto ho capito con il numero verde per i comuni della lombardia bisogna verificare (nella sezione Associazioni ETC/EGATO - comune) che il proprio comune sia correttamente collegato all'ETC (a me usciva in automatico)

poi nella sezione Associazione Gestore Comune bisogna:
1) fare una ricerca (non inserire nessun parametro) per vedere se trova qualcosa. Se trova qualcosa controllare se i dati indicati non sono corretti
2) se con la ricerca non trova nessun dato occorre inserirli tramite il bottone "aggiungi gestore e Comune"
praticamente in questa fase bisogna inserire chi gestisce il servizio di gestione delle tariffe/raccolta e trasporto rifiuti/e spazzamento strada. per tutto ciò che non gestisce il comune non è necessario inserire la data di inizio gestione /data inizio affidamento in quanto verranno inserite direttamente dal gestore nella seconda fase.

Buon lavoro a tutti
Laura
lauravittoria
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/12/2015, 18:40

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda FireFil » 14/07/2023, 14:18

lauravittoria ha scritto:Buongiorno, vi comunico che hanno aggiornato il sito di Arera con la sezione riguardante l'Atrif.
Ma a te funziona? E' da 3 giorni che leggo: "La risorsa richiesta non sarà disponibile per alcuni minuti a causa di interventi tecnici."
(Quanti sono alcuni minuti?)
Ah no, aspetta, adesso hanno cambiato url e mi dice che non ho i permessi per accedere all'area. Eppure ho sempre lavorato sul portale per caricare i PEF.
FireFil
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda lauravittoria » 17/07/2023, 10:15

Per quanto riguarda i permessi inizialmente è abilitato solo il legale rappresentante (Sindaco).
Il legale rappresentante potrà a sua volta abilitare i vari operatori (anche per quelli già abilitati) proprio per questa specifica procedura (ATIRIF). Basta mettere una spunta sulla corrispondente funzione.

Buona giornata
Laura
lauravittoria
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/12/2015, 18:40

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda FireFil » 19/07/2023, 10:16

lauravittoria ha scritto:Per quanto riguarda i permessi inizialmente è abilitato solo il legale rappresentante (Sindaco).
Il legale rappresentante potrà a sua volta abilitare i vari operatori (anche per quelli già abilitati) proprio per questa specifica procedura (ATIRIF). Basta mettere una spunta sulla corrispondente funzione.
Esattamente così. Grazie, Laura.
FireFil
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda Kaleb » 19/07/2023, 22:39

Certo che è una genialata dare 10 giorni di tempo per questo adempimento e abilitare solo il Sindaco (quando un Ente può già avere inserito per le varie questioni TARI altri operatori autorizzati). E se per ipotesi il legale rappresentante non avesse o potesse usare SPID o CIE e la CNS per qualche ragione non venisse rilevata dal browser, che si fa? Sono inqualificabili..
Kaleb
 
Messaggi: 1214
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: OBBLIGO COMUNI TARI ARERA

Messaggioda FireFil » 20/07/2023, 5:59

Kaleb ha scritto:... Sono inqualificabili..
In perfetto stile ARERA.
FireFil
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.