Pertinenza con intestari diversi dall'abitazione principale

Pertinenza con intestari diversi dall'abitazione principale

Messaggioda FireFil » 29/04/2023, 9:14

Situazione:
1) i soggetti A e B sono proprietari di un'abitazione principale, per il 50% ciascuno.
2) c'è un C/2 di proprietà di A al 90% e di un terzo soggetto C per il rimanente 10%.

Il C/2 per il soggetto A (e solo per lui, non per C, nel caso specifico) può essere considerato pertinenza dell'abitazione principale o la diversità delle intestazioni non lo permette?
FireFil
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Pertinenza con intestari diversi dall'abitazione princip

Messaggioda Kaleb » 30/04/2023, 21:49

La legge, ai fini dell'esenzione, fa solo riferimento all'asservimento pertinenziale del bene accessorio posseduto, come destinazione a servizio o ornamento del bene principale (abitazione principale) effettuata dal proprietario o da chi ha un diritto reale sul bene principale, senza fare riferimento alla quota di possesso.
Kaleb
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.