Avendo il tuo Ente scelto il modello di liquidazione d'ufficio e prescrivendo l'invio di una forma di previo sollecito non vedo molte scappatoie per salvare l'accertamento, se non potendo dimostrare con evidenze documentali che il contribuente era comunque a conoscenza del dovuto..

P.S. per il futuro limitate gli aggravi procedimentali autolimitanti imposti dal regolamento se non obbligatori per legge (la violazione dell'iter comporta l'annullamento degli atti in cascata) ed eventualmente valutate l'opportunità di utilizzare un atto ibrido di sollecito-accertamento (effetti del sollecito per i pagamenti effettuati entro X giorni, effetti dell'accertamento sanzionato per l'infruttuoso decorso del tempo).