Pagina 1 di 1

Diritto di abitazione e residenza

MessaggioInviato: 23/09/2022, 9:53
da Veronica P.
Contribuente A utilizza come abitazione principale l’immobile di cui, catastalmente, risulta comproprietario con 4 fratelli (ognuno per la quota del 20%) e titolare del diritto di “Abitazione”. Essendo il contribuente A unico obbligato ai fini IMU, l’imposta non è da lui dovuta.

Il contribuente A trasferisce la residenza in altro immobile e l’imposta deve essere pagata. Da chi? Chi viene accertato nel caso di mancati pagamenti? Il solo contribuente A al 100% in quanto titolare del diritto reale “Abitazione” o tutti i comproprietari in quota 20% essendo cessato di fatto il beneficio di abitare l’immobile in questione da parte del contribuente A?

Grazie

Re: Diritto di abitazione e residenza

MessaggioInviato: 23/09/2022, 12:43
da lucio guerra
soggetto passivo è il titolare del diritto di abitazione per il quale non è però applicabile l'agevolazione di abitazione principale non avendo il requisito delle residenza e dimora