Pagina 1 di 1
MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 13:26
da deborah.sciarra
Buongiorno, ho alcuni contribuenti defunti i cui eredi non hanno effettuato la dichiarazione di successione, quindi vengono puntualmente inviati avvisi di accertamento che tornano indietro. Ma si può fare una segnalazione all'agenzia delle entrate nei confronti di coloro che non effettuano la successione? In questi casi come è meglio comportarsi?
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 14:08
da Unborn
Tornano indietro per quale motivo?
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 14:39
da deborah.sciarra
perché ovviamente il soggetto è morto e gli eredi non si sa chi sono, non essendoci dichiarazioni di successione. Se sono residenti ok ci si può risalire ma se non sono residenti non è semplice. Segnalare all'agenzia delle entrate potrebbe essere utile per sollevare quantomeno il problema, altrimenti ci si ritrova con situazioni che vanno avanti da anni e anni senza risoluzione
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 14:50
da davide79
Notifica impersonale e collettiva agli eredi - art. 65 comma 4 DPR 600/73
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 14:59
da deborah.sciarra
si certo se so chi sono gli eredi (o i possibili eredi) si, ma se non sono residenti non posso saperlo.. non è detto che siano necessariamente i figli
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 15:00
da deborah.sciarra
la mia domanda più che altro è se è possibile segnalare all'agenzia delle entrate la mancata dichiarazione di successione, se esiste un modulo per esempio
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 15:09
da davide79
Chiunque abbia interesse può chiedere che il Giudice fissi un termine entro il quale il chiamato all'eredità dichiari se accetta o rinunzia.
Riferimenti normativi: Art. 481 codice civile e art. 749 codice di procedura civile.
Non confondere l'accettazione dell'eredità con la dichiarazione della successione (che è un mero adempimento fiscale).
L'Agenzia delle Entrate non c'entra nulla.
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 15:37
da deborah.sciarra
Si ma in ambito di tributi quindi pagamento imu etc. se non ho la dichiarazione di successione significa che quei beni immobili sono ancora in possesso del defunto (per assurdo) in quanto non posso decidere io chi sono o meno gli eredi; avere la dichiarazione mi aiuta a capire su chi grava il pagamento del tributo. So che è un adempimento fiscale e infatti è su questo che baso la mia domanda, ovvero se io erede di tizio non adempio all'obbligo di effettuare la dichiarazione di successione non c'è un modo per segnalare che non sono in regola? Se non all'agenzia delle entrate a chi dovrei segnalare l'inadempimento?
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
11/08/2022, 17:22
da Kaleb
Superato il termine di 12 mesi previsti per la presentazione fai comunque una segnalazione all'Agenzia delle Entrate (direi la Direzione provinciale competente per territorio dell'ultimo domicilio del defunto) per violazione degli artt. 27 e 31 D.Lgs. 346/1990, ai fini della liquidazione d'ufficio dell'imposta di successione e diritti correlati e dell'irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria di cui all'art. 50, allegando eventuali informazioni conosciute su possibili contitolari o familiari (qualunque indizio dall'anagrafe, dalla Tari, da SIATEL.. può essere utile).
Ho un caso simile di due figli del de cuius che, suppongo per paura di pignoramenti all'orizzonte, nicchiano sulla presentazione della dichiarazione.
La notifica ex art. 65 DPR 600/73 non va fatta agli eredi singolarmente individuati, ma agli "eredi di" collettivamente e impersonalmente nell'ultimo domicilio del defunto; ovviamente non con raccomandata/racc.AG ma a mezzo messi notificatori per l'espletamento delle procedure di cui agli art. 137 e segg. C.p.c., ciò salva da ogni decadenza (in attesa che si appalesi l'erede vero e proprio).
Re: MANCATA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Inviato:
12/08/2022, 8:23
da deborah.sciarra
Grazie mille, esattamente questo volevo sapere. Purtroppo ho più di un caso così, di gente che ereditando tanti immobili o aree fabbricabili su cui dovrebbe pagare tributi ingenti fa finta di nulla e non fa la dichiarazione di successione sperando si sfuggire al pagamento delle stesse. Ancora grazie, seguirò il tuo consiglio