Pagina 1 di 1

INVIO DELIBERE IN FEDERALISMO FISCALE

MessaggioInviato: 17/05/2022, 12:57
da MyOwnPrivateIdaho
Buongiorno a tutti.
Scusate se ripropongo l'argomento ma ho un dubbio:
- ho trasmesso sul Federalismo Fiscale la delibera aliquote Imu 2022. La delibera è stata pubblicata (tutt'oggi lo è) ma qualche giorno fa arriva la comunicazione da Sogei che i controlli non sono andati a buon fine. La delibera comunque è pubblicata e pertanto efficace.
Non capisco, devo ritrasmetterne una secondo il formato richiesto?

Grazie per aiuto.
Francesco

Re: INVIO DELIBERE IN FEDERALISMO FISCALE

MessaggioInviato: 18/05/2022, 9:08
da ullifa
penso tu non debba far nulla (vedi sotto)

per curiosità che problemi da?

https://www.finanze.it/it/inevidenza/D. ... operativa/

Si rammenta, peraltro, che, come precisato con risoluzione n. 7/DF del 21 settembre 2021, il mancato rispetto dei requisiti di accessibilità, nonché di quelli relativi alla firma elettronica e al formato dei file parimenti previsti dalle specifiche tecniche, non costituisce un impedimento alla pubblicazione della delibera sul sito internet www.finanze.gov.it e alla conseguente acquisizione di efficacia.
Nel caso in cui, pertanto, la ricevuta generata automaticamente dal sistema riporti l’esito negativo dei controlli inerenti i suddetti requisiti, non è dovuto – e anzi nemmeno consentito – un ulteriore inserimento della delibera, che, ove eseguito, verrà cancellato d’ufficio.

Re: INVIO DELIBERE IN FEDERALISMO FISCALE

MessaggioInviato: 18/05/2022, 12:33
da MyOwnPrivateIdaho
ullifa ha scritto:penso tu non debba far nulla (vedi sotto)

per curiosità che problemi da?

https://www.finanze.it/it/inevidenza/D. ... operativa/

Si rammenta, peraltro, che, come precisato con risoluzione n. 7/DF del 21 settembre 2021, il mancato rispetto dei requisiti di accessibilità, nonché di quelli relativi alla firma elettronica e al formato dei file parimenti previsti dalle specifiche tecniche, non costituisce un impedimento alla pubblicazione della delibera sul sito internet http://www.finanze.gov.it e alla conseguente acquisizione di efficacia.
Nel caso in cui, pertanto, la ricevuta generata automaticamente dal sistema riporti l’esito negativo dei controlli inerenti i suddetti requisiti, non è dovuto – e anzi nemmeno consentito – un ulteriore inserimento della delibera, che, ove eseguito, verrà cancellato d’ufficio.


Ciao,
al protocollo del Comune è arrivata una comunicazione di Sogei che dice che il pdf pubblicato non ha passato i controlli di formato, leggibilità, ecc.
La delibera è comunque pubblicata nel Mef.

Re: INVIO DELIBERE IN FEDERALISMO FISCALE

MessaggioInviato: 18/05/2022, 19:12
da lucio guerra
come il mef ha precisato più volte, il mancato rispetto dei requisiti delle specifiche tecniche di formato per quest'anno non costituisce motivo ostativo alla pubblicazione

quindi viene comunicato che i file trasmessi non rispettano i requisiti ma la delibera viene ugualmente pubblicata

è una sorta di pre-esame dove non ti danno il voto ma puoi provare

dall'anno prossimo se non rispettano TUTTE le specifiche di formato non le pubblicano

i requisiti sono :

- formato pdf/-1a e lo puoi fare con open office
- firma pades molto semplice firmi il PDF senza cambiare formato P7M (cades)
- il problema è l'accessibilità del documento a livello nativo che nn è semplice ottenere, devi essere informaticamente preparato

Re: INVIO DELIBERE IN FEDERALISMO FISCALE

MessaggioInviato: 19/05/2022, 9:04
da MyOwnPrivateIdaho
lucio guerra ha scritto:come il mef ha precisato più volte, il mancato rispetto dei requisiti delle specifiche tecniche di formato per quest'anno non costituisce motivo ostativo alla pubblicazione

quindi viene comunicato che i file trasmessi non rispettano i requisiti ma la delibera viene ugualmente pubblicata

è una sorta di pre-esame dove non ti danno il voto ma puoi provare

dall'anno prossimo se non rispettano TUTTE le specifiche di formato non le pubblicano

i requisiti sono :

- formato pdf/-1a e lo puoi fare con open office
- firma pades molto semplice firmi il PDF senza cambiare formato P7M (cades)
- il problema è l'accessibilità del documento a livello nativo che nn è semplice ottenere, devi essere informaticamente preparato


Grazie molte.
Francesco

Re: INVIO DELIBERE IN FEDERALISMO FISCALE

MessaggioInviato: 19/05/2022, 9:38
da ullifa
Penso che la problematica piu grossa (come sopra detto) sia l'accessibilità

Il file deve avere le intestazioni, i paragrafi segnalibri etc. come da format.
Il documento del mef riporta degli esempi.

https://www.finanze.gov.it/export/sites ... sibili.pdf

speriamo che in futuro venga redatto da qualche software house un file base (open office o word) con già impostate delle sezioni su cui lavorare agevolmente