Pagina 1 di 1

Diritto di superficie

MessaggioInviato: 07/06/2018, 11:51
da cristina2
Il soggetto A cede il diritto di superficie ad un soggetto B di un immobile C2.
Il soggetto A mantiene la proprietà del terreno.

Sull'atto c'è scritto: "il soggetto A, espressamente riservandosi il diritto di proprietà sul suolo, dona al soggetto B il diritto di proprietà superficiaria per la durata di 20 anni da oggi, del fabbricato con pertinenziale area posta al servizio del fabbricato stesso, .......in corso di costruzione".

Chi paga l'IMU sull'area fabbricabile sulla quale stanno costruendo il nuovo edificio?

Re: Diritto di superficie

MessaggioInviato: 07/06/2018, 21:36
da lucio guerra
Dopo due gradi di giudizio di merito, nei quali i ricorrenti avevano visto accolte le proprie richieste, la Corte di cassazione ha stabilito che il proprietario del terreno è soggetto passivo Ici fino al momento in cui, sull'area concessa per la costruzione, l'edificio non è ancora ultimato. Dal momento in cui termina la costruzione, soggetto passivo diventa il proprietario del fabbricato anche se titolare, sul suolo su cui è costruito l'edificio, del solo diritto di superficie.

Re: Diritto di superficie

MessaggioInviato: 08/06/2018, 7:43
da cristina2
grazie!