Pagina 1 di 2

previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 04/03/2015, 17:56
da t&t
Sto cercando di fare i conti con la previsione del gettito IMU 2015...non vorrei mi sfugga qualcosa ma a parte la novità sui terreni agricoli mi pare non ci siano altre novità che interessano l'IMU 2015 rispetto al 2014, giusto?

Ho provato a cercare sul sito della Ragioneria Generale dello Stato i dati sui FSC ma gli ultimi dati disponibili sono quelli relativi al 2014, quindi ancora non riesco a vedere l'importo che ci verrà trattenuto per il 2015... qualcuno si è già fatto i conti? corrisponde sempre al 38.22% considerando l'aliquota al 7,60%?

Grazie a tutti e buon lavoro

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 04/03/2015, 18:05
da iadon
Verifica i contribuenti iscritti AIRE.........(Per assimilazione ad abitazione principale)

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 04/03/2015, 18:50
da t&t
si giusto qua non ne abbiamo :)
ma come le consideri le trattenute per FSC?

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 05/03/2015, 13:57
da MICOL
si il problema lo sto affrontando anche io e con il 118 a quanto ho capito c'è poco da fare previsioni se non vedere quanto si è incassato nel 2014 e sperare che non ci siano nuovi evasori, visto che comunque si deve andare per cassa :?

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 05/03/2015, 21:36
da mcmurtry
Comunque, a mio modo di vedere, con il 118 per l'IMU non cambia nulla. Quando i principi contabili parlano di cassa non intendono il riscosso entro il 31.12 ma il riscosso dell'annualità d'imposta, compreso quanto incassato a residuo l'anno successivo entro i termini di approvazione del rendiconto.
A meno che si tenevano ulteriori residui era così anche prima....

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 06/03/2015, 8:19
da Paolo Gros
concordo , ad oggi non siamo ancora una Spa

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 06/03/2015, 10:25
da MICOL
scusa ma quando lo stato ti dice qual è accertamento IMU devi tenere in bilancio ..vedi accertamento convenzionale, io lo tengo anche se non ho incassato tutto perché poi provvedo a emettere gli accertamenti e a incassarli sui residui ....stavo sbagliando?

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 06/03/2015, 17:12
da ullifa
se parli dell'accertamento convenzionale imu terreni montani, quella è una PURA bufala.

Da un lato ci fanno una testa tanta con il 118 ed i vari principi, dall'altro ci fanno iscrivere somme che non saranno mail incassabili.

oltreutto se dovesi emettere degli accertamenti su tali importi ai sensid el 118 dovresti iscrivere la somma quando l'accertamento diviene esigibile.

Da cui la quota di a.convenzionale la terrei nel riaccertamento ordinario e la calcellerei in quello straordinario con scritto di fianco CHIEDERE AL MEF PER INFO.

se poi vai in disavanzo per tale importo in comode rate trentennali ripianerai Tan 0 Taeg 0

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 06/03/2015, 17:58
da MICOL
Noo per i terreni agricoli ho tolto solo il trasferimento che mi ha tolto il mef :lol:

mi riferivo all'accertamento convenzionale che avevano detto qualche anno fa , forse il primo anno che è stata istituita

forse sono fuori topic ma visto che si parla di accertamenti imu mi chiedevo una volta notificati gli accertamenti li tengo a bilancio come residui anche se so che non li incasserò mai ? io col riaccertamento sto eliminando i residui attivi per accertamenti ici ma leggendo la corte dei conti sull'armonizzazione sembra che pecco di eccessiva prudenzialità. io invece volevo applicare il principio di cassa (e di verità) e incassare gli eventuali importi di chi dopo n anni mi paga (magari rateizzando) in competenza (ad es.un accertamento imu 2004 notificato nel 2008 e non ancora pagato). sto sbagliando?

Re: previsione gettito IMU 2015...Riepilogando

MessaggioInviato: 07/03/2015, 10:23
da lucio guerra
aspettare ed evitare di dare numeri a caso come d'abitudine MEF.. ma sempre con la relativa nota metodologica