Pagina 1 di 1

Area in comproprietà : pertinenziale per tutti?

MessaggioInviato: 02/02/2018, 9:28
da Unborn
Chiedo consiglio a voi. Abbiamo un'area in comproprietà tra due fratelli, ereditata a seguito decesso del padre. Essa viene dichiarata come pertinenza all'abitazione posta accanto, nella successione. In tale abitazione vi sta uno dei fratelli. Ora, ammesso riscontrassimo il carattere pertinenziale, secondo voi, è pertinenza solo per il fratello che effettivamente la utilizza come tale avendo la residenza lì (dunque il requisito soggettivo è soddisfatto) o anche per l'altro fratello che sta altrove?

Per analogia mi viene in mente l'area coltivata da uno solo dei proprietari che esenta dal pagamento anche tutti gli altri.

Cosa ne pensate?

Re: Area in comproprietà : pertinenziale per tutti?

MessaggioInviato: 02/02/2018, 11:56
da EBELLE
Provo a rispondere, mia opinione ...

Art. 817 CC
Pertinenze.
Sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un'altra cosa.
La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima.

Quindi mi sembra di capire che la destinazione (oggettiva e soggettiva che andrete a verificare) può essere effettuata anche da chi ha un diritto reale sulla medesima.

Avevo annotato anche questa sentenza (non è riferita ai tributi e parla di un wc ... ... però salvo il principio):
Nel caso di originario unico proprietario di un complesso fondo immobiliare, costituito da un fondo commerciale e da un magazzino a mero deposito, il quale abbia destinato durevolmente e continuativamente un piccolo vano adibito a locale WC a servizio esclusivo del fondo commerciale stesso, tale piccolo vano WC costituisce pertinenza di esso fondo ai sensi dell'art. 817 c.c., soggetta al regime di cui all'art. 818 c.c, anche a seguito di successiva attribuzione dei due fondi a due diversi proprietari.
Cassazione civile sez. II 10 febbraio 2014 n. 2916
http://www.italgiure.giustizia.it/xway/ ... .clean.pdf