Pagina 1 di 1
		
			
				Strutture residenziali o semi residenziali.
				
Inviato: 
01/03/2015, 19:20 
				da Tributicalvisano
				Un nostro utente è stato inserito anni fa in una struttura semi residenziale dall' ASL, all'ente spetta compartecipare alla retta. Nasce il problema che la struttura è una cooperativa di tipo B pertanto non è una struttura socio sanitaria accreditata, in questo caso il comune non è stazione appaltante occorre il cig.
			 
			
		
			
				Re: Strutture residenziali o semi residenziali.
				
Inviato: 
02/03/2015, 8:59 
				da Paolo Gros
				non ho capito nulla, puoi semplificare
			 
			
		
			
				Re: Strutture residenziali o semi residenziali.
				
Inviato: 
02/03/2015, 9:58 
				da Tributicalvisano
				Per le strutture socio sanitarie accreditate è possibile impegnare la spesa delle rette da parte del Comune senza acquisire il CIG come prevede la delibera n.4 /2001 AVCP , ma nel ns caso una delle strutture non è accreditata per ( non siamo stazione appaltante in quanto la scelta è effettuata dall'utente con ASL) dovremmo rivolgerci al mercato elettronico con il rischio di dover scegliere una struttura diversa da quella dove attualmente l'utente è stato inserito dall'ASL. Quale soluzione alternativa si può attuare?
Grazie
			 
			
		
			
				Re: Strutture residenziali o semi residenziali.
				
Inviato: 
02/03/2015, 10:00 
				da Paolo Gros
				non vedo alternativa al mercato elettronico
			 
			
		
			
				Re: Strutture residenziali o semi residenziali.
				
Inviato: 
04/03/2015, 18:47 
				da giorgia
				Attendere che l'avcp sbocchi i cig a seguito dell'entrata in vigore della legge di conversione del milleproroghe