Pagina 1 di 1

RUOLI E PRESCRIZIONE

MessaggioInviato: 05/10/2017, 10:02
da EMI60
Ruolo principale tarsu 2010 emesso e approvato nel 2012 (rate 30-10-2012-31-12-2012)
Secondo voi quando andrà in prescrizione?
quando doveva essere fatto un sollecito bonario per bloccare i tempi di prescrizione?

Ruolo servizio idrico integrato anno 2010 emesso nel 2013
Secondo voi quando andrà in prescrizione?
quando doveva essere fatto un sollecito bonario per bloccare i tempi di prescrizione?

Re: RUOLI E PRESCRIZIONE

MessaggioInviato: 06/10/2017, 11:09
da lucio guerra

Re: RUOLI E PRESCRIZIONE

MessaggioInviato: 08/10/2017, 17:44
da albino
Se le utenze de qua risultano regolarmente denunciate e registrate dal Comune e non sono intervenute variazioni si applica meccanismo giuridico proprio della denuncia ultra attiva, ai sensi dell’art.70 D. Lgs. 507/93. La denuncia viene presentata una volta sola e protrae i suoi effetti nel tempo sino a variazione o cessazione dell’utenza.
A far data dal 1/1/2007 al caso di specie si applica Legge del 27 dicembre 2006, n. 296, art.1 comma 163: “Per la riscossione coattiva dei tributi locali il relativo titolo esecutivo (cartella o ingiunzione ndr) deve essere notificato al contribuente, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui l’accertamento è divenuto definitivo”.
In mancanza di un atto di accertamento per infedele o omessa denuncia della TARSU, il termine suindicato coincide con la fine del terzo anno successivo a quello nel quale fu presentata la denuncia, o a quello per il quale la tassa è dovuta (Corte di Cassazione, sentenza n. 10590 del 9 maggio 2007, secondo cui “il titolo derivante dalla dichiarazione del contribuente equivale all’accertamento definitivo”, come è nel caso della TARSU con il meccanismo della denuncia “ultrattiva”).
Ne derivano le seguenti elementari e pacifiche conseguenze: nel caso TARSU del 2010 qui trattato, l’accertamento è divenuto definitivo sin dall' anno 2010 (anno per il quale la tassa è dovuta); perciò il termine della decadenza per la riscossione con titolo esecutivo maturava al 31/12/2013 .
Il titolo esecutivo, come è noto, è rappresentato dalla cartella di pagamento (nel caso di affidamento al concessionario) o dall’ingiunzione fiscale di cui al R.D. 639/2010 (in caso di riscossione diretta ).

Gli avvisi bonari non costituiscono titolo esecutivo e che tali avvisi, con riferimento alla TARSU, costituiscono atti atipici, cioè non codificati/previsti dall’ordinamento.La disciplina della TARSU prevede solo l’accertamento per omessa o infedele denuncia, non quello per “omesso versamento”, in quanto non si tratta di tributo soggetto al meccanismo dell’autoliquidazione. Ne deriva che i suddetti atti atipici non sono che “avvisi bonari” non inidonei ad eliminare la condizione di decadenza, atteso che essi non sono obbligatori né previsti dalla normativa con tale valenza, per gli effetti del combinato disposto dell’art.2966 c.c. e dell’art.52 comma 6 del D. Lgs. 15-12-2007, come confermato anche dalla giurisprudenza (v. ad esempio per tutti la Cassazione 17-3-2005 n.5798).

In sostanza: la TARSU, non essendo soggetta ad autoliquidazione come l’IVA, l’IRPEF ecc., bensì alla denuncia ultra attiva, “l’accertamento per omesso versamento” non esiste se non come atto atipico, che, comunque, si qualificherebbe come “avviso bonario” che precede per prassi l’eventuale titolo esecutivo di cui all’ art.1,comma 163, l.296/2006.
Se il tuo Comune gestisce in proprio anche la riscossione della TARSU e ha formato il ruolo o lista di carico in base a dichiarazioni già in possesso dell' Ente, per come prima specificato, è intervenuta il 31.12.2013 la decadenza ( cosa ben diversa dalla prescrizione quinquennale) a riscuotere la tassa per l' anno 2010 .

ACCERTAMENTI TRIBUTI ZONE TERREMOTATE

MessaggioInviato: 11/10/2017, 10:32
da Comune di Petriolo
Buon giorno a tutti, scrivo da un Comune rientrante nel cratere causa sisma 2016, vorrei chiedervi secondo voi, se l'anno 2012 che va in prescrizione il 31/12/2017, in virtu' della sospensione degli adempimenti tributari per i comuni colpiti dal sisma, può essere accertato ai fini TARI e IMU entro il 31/12/2018.

grazie!

Re: ACCERTAMENTI TRIBUTI ZONE TERREMOTATE

MessaggioInviato: 11/10/2017, 10:39
da lucio guerra
Comune di Petriolo ha scritto:Buon giorno a tutti, scrivo da un Comune rientrante nel cratere causa sisma 2016, vorrei chiedervi secondo voi, se l'anno 2012 che va in prescrizione il 31/12/2017, in virtu' della sospensione degli adempimenti tributari per i comuni colpiti dal sisma, può essere accertato ai fini TARI e IMU entro il 31/12/2018.

grazie!


ritengo sia possibile

https://sosonline.aduc.it/scheda/terrem ... hp#Voce_10

Re: RUOLI E PRESCRIZIONE

MessaggioInviato: 11/10/2017, 12:21
da albino
Mi piacerebbe che Lucio Guerra dia un suo autorevole e competente giudizio e/o avviso a quanto ho dedotto nel precedente messaggio. Grazie.

Re: RUOLI E PRESCRIZIONE

MessaggioInviato: 26/11/2017, 16:02
da albino
A Lucio Guerra è sfuggito il mio precedente, articolato commento.Cosa ne pensi?