Pagina 1 di 1

Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 14/02/2017, 14:42
da RagioneriaG
Un contribuente proprietario di diversi fabbricati a uso agricolo ma accatastati con categoria C2 ha presentato un contratto di comodato non registrato nel quale si concedendo gli stessi a una società agricola. Ovviamente chiede di non pagare l'Imu. Spetta in questo caso l'agevolazione?

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 14/02/2017, 15:02
da SaraTrib
Parliamo di fabbricati rurali ad uso strumentale, la condizione è oggettiva, se vi è l'annotazione di ruralità è esente, altrimenti no.

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 14/02/2017, 16:11
da Novello Ragioneria
Confermo quanto detto da SaraTrib ... senza annotazione di ruralità nessuna agevolazione agricola ;)

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 14/02/2017, 16:43
da Serena
Mi collego al vostro post sui fabbricati rurali.
In caso invece di immobile classato in categoria A4 con annotazione di ruralità accertata..
Abbiamo emesso avviso di Accertamento per ICI 2011 e il contribuente adesso lamenta l'applicazione dell'esenzione.
La nostra posizione è quella di negargliela perchè, a nostro parere, non rispetta tutte le condizioni previste:
- l'art. 9 D.L.557/93 prevede che ai fini del riconoscimento della ruralità ai fini fiscali l'immobile destinato ad edilizia abitativa debba essere utilizzato come abitazione da uno dei soggetti...
L'immobile non è utilizzato come abitazione da nessun soggetto (è un alpeggio). Abbiamo esentato solo la parte in Cat.D10.
Cosa ne pensate?

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 14/02/2017, 16:47
da Novello Ragioneria
Da quando è IMU pagherebbe comunque a meno che non sia abitazione principale (gli immobili strumentali sono gli unici che beneficiano dell'agevolazione) ;)

Per quanto riguarda l'ICI, potrebbe essere un caso di abitazione stagionale essendo alpeggio? Perché in quel periodo dell'anno credo proprio che sia usata come abitazione :?

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 14/02/2017, 17:17
da Serena
Si, per l'Imu versa regolarmente.
Il problema nasce solo nel 2011 dove noi l'abbiamo considerato alla stregua di una seconda casa essendo abitato saltuariamente. Da qui la nostra volontà di assoggettarlo a tassazione ICI.

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 14/02/2017, 17:18
da Novello Ragioneria
Se hai voglia controlla come si è comportato nel 2013, in quell'anno ha pagato per quel fabbricato? Secondo quello che mi dici potrei darti una soluzione che io applicherei ;)

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 15/02/2017, 9:22
da Serena
Si, anche nel 2013 ha pagato correttamente l'imposta per quel fabbricato

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 15/02/2017, 10:16
da Novello Ragioneria
Benissimo ... a maggior ragione deve pagare anche nel 2011!!!

Nel 2013 c'erano state alcune agevolazioni eccezionali per i coltivatori diretti riguardo:
esenzione totale dei terreni coltivati (mentre per i non coltivatori l'esenzione era stata solo per il I semestre);
esenzione totale dei fabbricati rurali, strumentali e non strumentali :o

Se quel fabbricato fosse stato un rurale non strumentale nel 2013 non doveva pagare l'imposta, avendola pagata nel 2013 deve anche pagarla nel 2011 ... non so se sono stato chiaro come esposizione ;)

Re: Esenzione Imu fabbricati uso agricolo.

MessaggioInviato: 15/02/2017, 10:30
da Serena
Grazie! Confermiamo avviso allora!