Pagina 1 di 2

INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 02/02/2017, 17:53
da Francy Bi
Cari colleghi, ho un quesito.

Ho da poco scoperto e solo per caso che una società è fallita. Dico per caso perché in Comune non è arrivata nessuna comunicazione da parte del Curatore Fallimentare.
Sentendo lo studio legale, scopro inoltre che l'udienza sarà tra sole due settimane, quindi verremo iscritti con domanda tardiva, con tutto ciò che ne consegue.
Nell'insinuazione al passivo posso far rivalere i diritti del Comune in quanto non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione in merito??
Grazie, buon lavoro a tutti!

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 02/02/2017, 19:00
da lucio guerra
non penso

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 03/02/2017, 9:27
da davide79
Occorre dividere tra:
- insinuazione tardiva - entro un anno dall'approvazione dello stato passivo. In tal caso non c'è nessun problema, puoi fare la domanda senza dimostrare nulla

- insinuazione ultratardiva - oltre il termine di un anno dall'approvazione dello stato passivo. In questo caso l'insinuazione viene ammessa dal giudice solo se si dimostra che il ritardo è dovuto per "causa non imputabile al creditore". Nel caso specifico il mancato avviso da parte del curatore al creditore dell’avvenuta dichiarazione di fallimento, e della conseguente impossibilità di partecipare alla procedura concorsuale, integra la causa non imputabile al creditore, giustificando la domanda ultratardiva - vedi sentenza della Corte di Cassazione n. 4310 del 19.03.2012

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 03/02/2017, 9:59
da Novello Ragioneria
I curatori vedo che si dimenticano troppo spesso di comunicare ai Comuni l'inizio delle varie procedure concorsuali (non sempre comunque) ... io direi che puoi fare l'insinuazione tardiva facendo attenzione a motivare il motivo del ritardo con molta cura (cioè che il curatore non ha mai comunicato niente al Comune e che in data X sei venuto a conoscenza dell'esistenza della procedura specificando il modo) ;)

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 03/02/2017, 11:15
da ullifa
Insinuati al volo e motiva come sopra scritto.
Sara poi onere del curatore dimostrare di averti inviato la documentazione o meno.

Unico limite potrebbe essere che il curatore non conosceva il credito vantato dal Comune. ad esempio l'imu è un tributo per autoliquidazione, io ho avuto un caso simile ed il curatore per farmi insinuare mi ha chiesto l'avviso di accertamento (essendo scaduti i termini del ravvedimento operoso).
p.s non ricordo pero se era un fallimento od un concordato, riporto per info.

http://www.tribunale.torino.giustizia.i ... ndex/26066

http://www.tesionline.it/v2/appunto-sub ... 103&id=732

Le domande tardive di crediti (art.101)

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 03/02/2017, 11:43
da Novello Ragioneria
Io per sicurezza emetto anche gli avvisi di accertamento e li cito poi nell'atto di insinuazione, tutto quanto notificato al curatore ;)

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 03/02/2017, 12:30
da davide79
Novello Ragioneria ha scritto:Io per sicurezza emetto anche gli avvisi di accertamento e li cito poi nell'atto di insinuazione, tutto quanto notificato al curatore ;)


anche nel mio ente operiamo così.

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 07/02/2017, 9:32
da Francy Bi
Grazie a tutti, siete sempre molto gentili e disponibili..
Il Tribunale ha dichiarato il fallimento di questa società con sentenza datata agosto 2016, quindi da quanto posso leggere, non sarei in tardiva presentazione!
Dite che comunque converrebbe specificare ugualmente il perché il Comune fa pervenire solo ora, a pochi giorni dall'esame al passivo, l'ammissione, citando la sentenza della Cassazione 4310?
Grazie ancora a tutti, buon lavoro!

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 07/02/2017, 9:43
da Francy Bi
Avrei un'ultima domanda...
Questa ditta avrebbe anche dovuto versare l'imposta di soggiorno, ma di fatto da agosto 2015 non ha più versato nulla. Come faccio? Non ho nessun dato per capire quanto avrebbero dovuto versare... In questo caso ho paura di non poter inserire nulla nell'insinuazione...
Grazie ancora.

Re: INSINUAZIONE AL PASSIVO

MessaggioInviato: 07/02/2017, 10:16
da ullifa
per l'imposta di soggiorno sono "agenti contabili" da cui rispondono ala corte dei conti.
avrebbero dovuto fare fare loro il conto degli agenti contabili, mandagli una letterina

https://www.commercialistatelematico.co ... abili.html

"...assumono la funzione di agenti contabili, tenuti conseguentemente alla resa del conto giudiziale della gestione svolta..."