Pagina 1 di 1

notifica ingiunzione fiscale

MessaggioInviato: 26/01/2017, 13:34
da amcdl
Devo iniziare l'invio di ingiunzioni fiscali a seguito mancati versamenti avvisi di accertamento, chiedo il vostro aiuto per sapere:
- è valida la notifica a mezzo raccomandata A.R. normale cioè con cartolina bianca oppure deve essere notificata con cartolina verde ?
- esiste un importo massimo per le ingiunzioni ?
- posso recuperare le spese postali oppure per recuperarle necessita apposito atto (delibera)? Grazie

Re: notifica ingiunzione fiscale

MessaggioInviato: 26/01/2017, 13:39
da Novello Ragioneria
Per la notifica puoi usare anche la cartolina bianca, la cartolina verde diventa importante in caso sei in prossimità del termine di prescrizione perché se la raccomandata non viene ritirata per compiuta giacenza si intende comunque notificata passati 10 giorni dal giorno in cui il postino lascia l'avviso in buca del ritiro della stessa ... io valuterei anche la possibilità di fare la notifica tramite i messi comunali visti i casini che spesso mi sono capitati con le poste

Non esiste un importo massimo per le ingiunzioni

Per il recupero delle spese postali non mi sono mai posto il problema, in teoria ci sono le spese di notifica in misura fissa quantificate con decreto ministeriale (sono gli € 5,88 che vengono di solito chiesti quando si fanno le notifiche tramite i vigili)

;)

Re: notifica ingiunzione fiscale

MessaggioInviato: 26/01/2017, 16:33
da lucio guerra
perfetta ricostruzione/risposta direi