Pagina 1 di 1

Diritto di Abitazione e Comodato

MessaggioInviato: 16/12/2016, 11:19
da ro.bi
Nel 2005 padre e figlio acquistano un'abitazione:
- il padre per i diritto di nuda proprietà
- il figlio per il diritto di Abitazione.
Solo in figlio ha risieduto nell'alloggio fino al 2008. Dal 2008 al 2012 l'alloggio è stato locato.
Dal 2013 risulta residente nell'alloggio il padre (nudo proprietario).
Titolare del diritto reale risulta essere il figlio (diritto di abitazione costituito con atto notarile e pertanto non estinguibile col cambio di residenza).
La mia domanda è: può il figlio concedere in comodato gratuito l'alloggio al padre per usufruire della riduzione Imu? :?:

Grazie mille

Re: Diritto di Abitazione e Comodato

MessaggioInviato: 16/12/2016, 14:53
da lucio guerra
si .. se rispetta tutti i requisiti di legge

1) IL COMODANTE DEVE POSSEDERE UN SOLO IMMOBILE IN ITALIA (da intendersi Abitazione compresa Pertinenza)
2) IL COMODANTE PUO’ POSSEDERE ANCHE UN SOLO ALTRO IMMOBILE (da intendersi Abitazione compresa Pertinenza), A CONDIZIONE CHE LO STESSO SIA LA SUA ABITAZIONE PRINCIPALE
3) IL COMODANTE DEVE AVERE RESIDENZA E DIMORA NELLO STESSO COMUNE IN CUI È SITUATO L'IMMOBILE CONCESSO IN COMODATO
4) IL CONTRATTO DI COMODATO DEVE ESSERE REGISTRATO
5) ATTESTAZIONE POSSESSO REQUISITI CON DICHIARAZIONE IMU