Pagina 1 di 1
IMU E PRATICA EDILIZIA

Inviato:
15/12/2016, 18:12
da cortemilia
SITUAZIONE: IMMOBILE ACCATASTATO GIA' DA DIVERSO TEMPO IN CATEGORIA A/3 E C/6 NON UTILIZZATO COME ABITAZIONE PRINCIPALE.A PARTIRE DAL 2012 SU TALE IMMOBILE E' STATA APERTA UNA PRATICA EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONE COMPLETA.E' CORRETTO IL PAGAMENTO RIDOTTO DEL 50% SU TALE IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO EDILIZIO SINO AD ULTIMAZIONE LAVORI?IL CONTRIBUENTE DOVEVA EFFETTUARE DICHIARAZIONE/COMUNICAZIONE SULL'ESISTENZA DI PRATICA EDILIZIA? IL DISCORSO SI LEGA ALL'INAGIBILITA'/INABITABILITA' DELL'IMMOBILE ? ( SE IL REGOLAMENTO HA DISCIPLINATO LE CARATTERISTICHE DI FATISCIENZA SOPRAVVENUTA DEL FABBRICATO E NON IL DISCORSO DELLE PRATICHE EDILIZIE COME CI SI COMPORTA ?)
Re: IMU E PRATICA EDILIZIA

Inviato:
15/12/2016, 18:28
da davide79
Sbagliatissimo.
Deve pagare come area fabbricabile.
art. 5 comma 6 D.Lgs. 504/92
Re: IMU E PRATICA EDILIZIA

Inviato:
16/12/2016, 10:46
da Unborn
assolutamente no, è area edificabile e non serve alcuna disciplina di regolamento. lo dice la norma citata sopra.
L'inagibilità non si ha a seguito di inizio ristrutturazione, semmai (comunque da appurare) prima.
Re: IMU E PRATICA EDILIZIA

Inviato:
16/12/2016, 14:52
da lucio guerra
- SITUAZIONE: IMMOBILE ACCATASTATO GIA' DA DIVERSO TEMPO IN CATEGORIA A/3 E C/6 NON UTILIZZATO COME ABITAZIONE PRINCIPALE.A PARTIRE DAL 2012 SU TALE IMMOBILE E' STATA APERTA UNA PRATICA EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONE COMPLETA.E' CORRETTO IL PAGAMENTO RIDOTTO DEL 50% SU TALE IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO EDILIZIO SINO AD ULTIMAZIONE LAVORI?
non è corretto
- IL CONTRIBUENTE DOVEVA EFFETTUARE DICHIARAZIONE/COMUNICAZIONE SULL'ESISTENZA DI PRATICA EDILIZIA?
no ... il comune è a conoscenza di tale dato
- IL DISCORSO SI LEGA ALL'INAGIBILITA'/INABITABILITA' DELL'IMMOBILE ?
no
- ( SE IL REGOLAMENTO HA DISCIPLINATO LE CARATTERISTICHE DI FATISCIENZA SOPRAVVENUTA DEL FABBRICATO E NON IL DISCORSO DELLE PRATICHE EDILIZIE COME CI SI COMPORTA ?)
Deve pagare come area fabbricabile.
art. 5 comma 6 D.Lgs. 504/92