Pagina 1 di 1

Omissione o infedeltà?

MessaggioInviato: 06/12/2016, 8:40
da Unborn
Buongiorno a tutti.
Da un immobile demolito e in corso di ricostruzione nasce un'area edificabile. Il contribuente non ha mai dichiarato l'area,m a ha dichiarato e versato l'imposta sulla rendita dei fabbricati demoliti. Nel caso di accertamento, bisogna considerarla come omissione (in quanto area edificabile mai dichiarata) o infedeltà visto che comunque l'immobile seppur in maniera errata è stato dichiarato?

Re: Omissione o infedeltà?

MessaggioInviato: 06/12/2016, 12:54
da lucio guerra
se l'imposta versata non risulta inferiore all'imposta dovuta personalmente non accerterei una omessa oppure infedele dichiarazione

Re: Omissione o infedeltà?

MessaggioInviato: 06/12/2016, 13:43
da davide79
Il problema è che, mi sembra di aver capito, il contribuente ha pagato sulla rendita dei fabbricati oggetto di ristrutturazione anzichè sull'area fabbricabile.. Quindi immagino abbia pagato di meno...

Personalmente, nel mio ufficio trattiamo questo caso come omissione.... e anche nei comuni limitrofi viene trattata come omissione dell'area fabbricabile.. anche se non vedo come peregrino il concetto di trattarlo come infedele...
non sono di molto aiuto, perchè è un dubbio che ho sempre avuto anch'io....

Re: Omissione o infedeltà?

MessaggioInviato: 06/12/2016, 14:37
da Unborn
si l'imposta versata è inferiore.
noi l'abbiamo trattata come omessa, ma ora ci viene chiesta la revisione ed il trattamento come infedele.

Re: Omissione o infedeltà?

MessaggioInviato: 07/12/2016, 10:31
da lucio guerra
l'accetterei

Re: Omissione o infedeltà?

MessaggioInviato: 07/12/2016, 10:41
da ro.bi
Noi questi casi li trattiamo come infedeli.