Pagina 1 di 1

Fabbricati rurali e iscrizione in catasto

MessaggioInviato: 16/06/2016, 9:19
da Moderatore Tutto PA
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10808/2016, è pervenuta alle seguenti conclusioni in materia di ICI su fabbricati rurali:

• l’immobile iscritto in catasto nelle cat. A/6 o D/10 non è assoggettabile a ICI;
• l’immobile iscritto in una diversa categoria catastale, pur in presenza dei requisiti previsti per la ruralità, è soggetto al versamento dell’ICI;
• il contribuente che pretende l’esenzione dell’imposta per un fabbricato non iscritto a catasto nelle cat. A/6 o D/10 deve autonomamente impugnare l’atto di classamento dell’immobile interessato;
• il Comune che ritiene non sussistenti i requisiti di ruralità per un immobile iscritto a catasto nelle cat. A/6 o D/10 deve autonomamente impugnare l’atto di classamento dell’immobile interessato;
• l’accertamento della sussistenza dei requisiti per la ruralità non può essere eseguito incidentalmente dal giudice tributario cui il contribuente presenta domanda per il rimborso dell’ICI.

Re: Fabbricati rurali e iscrizione in catasto

MessaggioInviato: 16/06/2016, 17:54
da iadon
Ricorso che ho curato personalmente nei primi due gradi di giudizio

Re: Fabbricati rurali e iscrizione in catasto

MessaggioInviato: 16/06/2016, 18:32
da Unborn
anche noi di recente, abbiamo avuto una sentenza favorevole in Cassazione che ha ribaltato l'appello del contribuente. Pare che la linea giurisprudenziale sui rurali sia stata segnata

Re: Fabbricati rurali e iscrizione in catasto

MessaggioInviato: 16/06/2016, 20:15
da lucio guerra
Assurda. .. illogica ....la classifica giurisprudenza fatta da chi non sa nemmeno di cosa sta parlando

Penso che non sappiano nemmeno che caratteristiche deve avere un immobile per essere classificato D10 .... è che la classificazione A6 e di fatto priva di senso .... considerato che ai fini imu sono esenti solo gli strumentali ... è che l'abitazione è come una qualsiasi altra abitazione

Ma così è. ...... purtroppo