Giulla ha scritto:Nel mio caso ho due immobili accatastati in C2 (una è una baracca di canniccio e tetto in tegole l'altro una costruzione in muratura con scheletro di un tetto). Avendo presentato progetto di ristrutturazione con cambio d'uso di fabbricati agricoli, seguiti da due varianti con frazionamento, avendo accatastato detti immobili nel 2021, deve essere pagata IMU con rendite dei C/2 o posso considerare detti immobili aree fabbricabili e quindi calcolare IMU dovuta come area edificabile? Grazie.
non so se ho compreso bene. questi C/2 sono nati dopo i lavori o erano già accatastati così?
se erano già accatastati come C/2 pagheranno come C/2 con rendita sino alla data di inizio di lavori di ristrutturazione. Poi devono versare sul valore dell'area edificabile sino a fine lavori o nuovo accatastamento (la data precedente tra queste due). Da quando hanno il nuovo accatastamento pagheranno sulla nuova rendita come fabbricati di nuovo.