In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri e pr

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda cristina2 » 19/03/2025, 9:08

Non sarà PuntoFisco, ma l'Inps perché parliamo di ISEE. Io utilizzo l'ISEE, con attribuzione automatica della tariffa per i servizi scolastici. Se funzionerà uguale, ci si deve registrare all'Inps, il tuo programma dovrebbe produrre un xlm che inserisci sul portale INPS. L'INPS il giorno dopo, ti risponde con un altro xlm, che importi nel tuo programma e attribuisce poi automaticamente le tariffe in base all'ISEE importato. Spero che anche per la Tari sarà così.....e che Arera non si inventi altre cose....
cristina2
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 09/01/2015, 9:09

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda Stefano84 » 02/04/2025, 11:46

Buongiorno,
noi stiamo per emettere il ruolo 2025 e l'amministrazione ci ha detto di eseguirlo comunque per intero anche se ad oggi non sappiamo niente sulla nuova componente perequativa e sulle eventuali riduzioni. Avete qualche suggerimento su come gestire la questione. Grazie molte
Stefano84
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 29/01/2025, 9:22

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2025, 11:54

ovviamente il bonus non incide sulla determinazione delle tariffe che derivano dal PEF, quindi

- si può procedere alla determinazione delle tariffe TARI 2025 entro il 30 aprile

- si può stabilire, nella stessa deliberazione di Consiglio, con valore Regolamentare per il solo 2025, che la scadenza delle rate di versamento sia, ad esempio - Rata 1 Settembre e Rata 2 Dicembre, in maniera tale che probabilmente, almeno si spera, per luglio/agosto siano sati stabiliti i criteri

- chi non volesse "spostare" le date di scadenza delle rate, dovrà bollettare in 2 momenti distinti, il primo in acconto senza bonus sociale, e la rata di saldo a conguaglio con bonus sociale
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6793
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda Stefano84 » 02/04/2025, 12:05

Grazie per la risposta. Le tariffe sono state già deliberate. Nel caso si spostasse la prima rata a settembre e la seconda a dicembre, non viene meno il criterio dei 6 mesi tra rate? grazie ancora.
Stefano84
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 29/01/2025, 9:22

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2025, 12:27

non sono obbligatori i 6 mesi, in quanto "di norma"

quello che è obbligatorio è almeno una rata dopo il 1 dicembre
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6793
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda ullifa » 02/04/2025, 14:55

Come daa rticolo di oggi 02/04/2025 "TARI: in arrivo il bonus sociale" rimane da capire se il bonus si sovrappone alle agevolazioni/riduzioni (similari) gia presenti nei vari regolamenti comunali.
Io nel mio caso pensavo di toglierle..


..Da capire anche il rapporto del nuovo bonus sociale con le riduzioni già previste in molti regolamenti comunali (articolo 1, comma 660, della legge 147/2013) e in particolare se le agevolazioni comunali assorbono oppure si aggiungono a quella stabilita dall’Arera. ...
ullifa
 
Messaggi: 2477
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda lauravittoria » 02/04/2025, 16:33

lucio guerra ha scritto:non sono obbligatori i 6 mesi, in quanto "di norma"

quello che è obbligatorio è almeno una rata dopo il 1 dicembre


scusa Lucio, ma l'art. 26 del TQRIF non prevede che "in presenza di una frequenza di riscossione annuale, il gestore dell'attività tariffe e rapporto con gli utenti è tenuto a garantire all'utente almeno due rate di pagamento a scadenza semestrale, fermo restando la facoltà del medesimo utente di pagare in un'unica soluzione".. ,i pare che hanno tolto la parola "di norma".. o mi sono persa qualcosa?
lauravittoria
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 28/12/2015, 18:40

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2025, 19:39

art.1 comma 688 Legge del 27/12/2013 n. 147

Modificato da: Legge del 28/12/2015 n. 208 Articolo 1

688. Il versamento della TASI è effettuato, in deroga all'articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, secondo le disposizioni di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, ovvero tramite apposito bollettino di conto corrente postale al quale si applicano le disposizioni di cui al citato articolo 17, in quanto compatibili. Il versamento della TARI e della tariffa di natura corrispettiva di cui ai commi 667 e 668 è effettuato secondo le disposizioni di cui all'articolo 17 del decreto legislativo n. 241 del 1997, ovvero tramite bollettino di conto corrente postale o tramite le altre modalità di pagamento offerte dai servizi elettronici di incasso e di pagamento interbancari e postali. Con decreto del Direttore generale del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze sono stabilite le modalità per la rendicontazione e trasmissione dei dati di riscossione, distintamente per ogni contribuente, da parte dei soggetti che provvedono alla riscossione, ai comuni e al sistema informativo del Ministero dell'economia e delle finanze. Il comune stabilisce le scadenze di pagamento della TARI, prevedendo di norma almeno due rate a scadenza semestrale e in modo anche differenziato con riferimento alla TASI.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6793
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2025, 19:50

invece

- comma 15-ter art 13 D.L. 201/2011 : A decorrere dall'anno di imposta 2020, le delibere e i regolamenti concernenti i tributi comunali diversi dall'imposta di soggiorno, dall'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), dall'imposta municipale propria (IMU) e dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) acquistano efficacia dalla data della pubblicazione effettuata ai sensi del comma 15, a condizione che detta pubblicazione avvenga entro il 28 ottobre dell'anno a cui la delibera o il regolamento si riferisce; a tal fine, il comune e' tenuto a effettuare l'invio telematico di cui al comma 15 entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno. I versamenti dei tributi diversi dall'imposta di soggiorno, dall'addizionale comunale all'IRPEF, dall'IMU e dalla TASI la cui scadenza e' fissata dal comune prima del 1° dicembre di ciascun anno devono essere effettuati sulla base degli atti applicabili per l'anno precedente. I versamenti dei medesimi tributi la cui scadenza e' fissata dal comune in data successiva al 1° dicembre di ciascun anno devono essere effettuati sulla base degli atti pubblicati entro il 28 ottobre, a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio su quanto gia' versato. In caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre, si applicano gli atti adottati per l'anno precedente.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6793
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri

Messaggioda lauravittoria » ieri, 13:48

NOVITA' DAL PORTALE DI ARERA PER IL BONUS SOCIALE

https://www.arera.it/atti-e-provvedimen ... /25/133-25

Articolo 3
Disposizioni finali
3.1 Per l’anno 2025, i gestori dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti
possono agire in deroga al comma 26.2 del TQRIF.
lauravittoria
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 28/12/2015, 18:40

PrecedenteProssimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.