Applicazione Imu/Tasi/Tari 2015 su immobili AIRE

Re: Applicazione Imu/Tasi/Tari 2015 su immobili AIRE

Messaggioda lucio guerra » 09/03/2015, 19:40

2015

- IMU non dovuta per Assimilazione ad abitazione principale stabilita per legge, per una sola unità immobiliare e se :

a) i proprietari sono già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza
b) a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso

- TASI : applicazione in misura ridotta di due terzi
- TARI : applicazione in misura ridotta di due terzi

RICOSTRUZIONE NORMATIVA

conversione DL 47-2014 "DL casa" - 20-05-2014

Articolo 9-bis.

(IMU per immobili posseduti da cittadini residenti all'estero).

1. All'articolo 13, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, al settimo periodo, le parole da: «, l'unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti» fino a: «non risulti locata» sono soppresse e dopo l'ottavo periodo è inserito il seguente: «A partire dall'anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso».

2. Sull'unità immobiliare di cui al comma 1, le imposte comunali TARI e TASI sono applicate, per ciascun anno, in misura ridotta di due terzi.

IMU 2014

art. 13 comma 2 DL 201/2011

....I comuni possono considerare direttamente adibita ad abitazione principale l'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata,SOPPRESSO IN SEDE DI CONVERSIONE DL CASA DL 47-2014 l'unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata, nonché l’unità immobiliare concessa in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzano come abitazione principale, prevedendo che l’agevolazione operi o limitatamente alla quota di rendita risultante in catasto non eccedente il valore di euro 500 oppure nel solo caso in cui il comodatario appartenga a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 15.000 euro annui. In caso di più unità immobiliari, la predetta agevolazione può essere applicata ad una sola unità immobiliare.

IMU 2015

art. 13 comma 2 DL 201/2011

INSERITO IN SEDE DI CONVERSIONE DL CASA DL 47-2014 A partire dall'anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso.

TARI e TASI

2. Sull'unità immobiliare di cui al comma 1, le imposte comunali TARI e TASI sono applicate, per ciascun anno, in misura ridotta di due terzi.

MOTIVAZIONI

La legge, allo stato attuale, (articolo 13, comma 2, del decreto legge n. 201/2011) non consente più ai comuni la facoltà di assimilare ad abitazione principale per gli AIRE (parte del comma 2 soppressa e quindi non più vigente)

quindi non ritengo possano essere ritenute valide assimilazioni NON PIU' PRESENTI NELLA LEGGE e per le quali NON è stata indicata la decorrenza dal 2015 come per successivo periodo

quindi ritengo che tale disposizione sia già applicabile dal 2014

- l’assimilazione ex lege ad abitazione principale, decorrere dal 2015 (espressamente indicata l'annualità di decorrenza), di un’unica unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti e iscritti all’AIRE, già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso.

- le riduzioni TASI e TARI ritengo vadano applicate dal 2015

IL SERVIZIO BILANCIO DELLO STATO

tenuto conto che nella RT viene indicata la copertura finanziaria dal 2015, evidenzia che "Andrebbe infine chiarito quale sia il regime applicabile agli immobili in esame nell’anno in corso (2014) tenuto conto che l’assimilazione ad abitazione principale e la relativa copertura finanziaria sono previste a decorrere dal 2015.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6612
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.