LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Messaggioda mj89 » 03/08/2023, 10:42

Buongiorno,

è arrivato una comunicazione da un curatore per una società in Liquidazione giudiziale. Comunicazione per iscrizione allo stato passivo della ditta.

Ho emesso accertamenti fino al 2020 e quindi per quelle annualità comunicherò gli importi da accertamento.
Per quanto riguarda le annualità 2021 e 2022 mi dovrò iscrivere per la sola imposta non versata oppure posso ancora fare accertamento tributario?
nel caso in cui non possa fare accertamento, avendo immobili di categoria D, mi devo iscrivere solo per la quota comunale o per l'intera quota (comprensiva di quella statale)?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
mj89
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/10/2015, 12:45

Re: LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Messaggioda LION » 03/08/2023, 18:20

Secondo me puoi emettere accertamenti anche per 2021 e 2022 e direi che devi insinuarti per l' intera imposta dato che deriva da attività di accertamento
LION
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron