IMU ONLUS E FABBRICATO NON UTILIZZATO

IMU ONLUS E FABBRICATO NON UTILIZZATO

Messaggioda CARLINA » 15/06/2023, 17:26

Buongiorno
chiedo il Vs aiuto in proposito ad Onlus proprietaria di fabbricato non utilizzato in attesa di trovare i fondi per la ristrutturazione e quindi destinare lo stesso a centro antiviolenza, mi chiede esenzione per IMU.
Ritengo che per avere esenzione deve utilizzare il fabbricato, Voi cosa ne pensate?

Grazie mille in anticipo per il confronto.
CARLINA
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/03/2015, 16:43

Re: IMU ONLUS E FABBRICATO NON UTILIZZATO

Messaggioda lucio guerra » 16/06/2023, 13:01

L' articolo 7 , lettera i) del Dlgs 504/1992, dispone che sono esenti dall' imposta gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali destinati esclusivamente allo svolgimento, con modalità non commerciali, di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, colturali, ricreative e sportive. I giudici ricordano che l' esenzione da Imu richiede due presupposti.

1.Soggettivamente la proprietà deve appartenere a un ente che non abbia come oggetto esclusivo o principale l' esercizio di attività commerciali. Nel caso in esame tale requisito è rispettato, trattandosi di ente ecclesiastico riconosciuto come Onlus, dedicato alla attività di assistenza.

2.Oggettivamente l' immobile deve essere utilizzato esclusivamente per lo svolgimento di attività non commerciali il cui accertamento deve essere operato in concreto, verificando rigorosamente se l' attività svolta dall' ente, pur essendo per natura non commerciale (assistenza), sia stata effettivamente svolta con modalità istituzionali. Ipotizzando che gli ospiti dell' immobile di proprietà dell' ente pagassero una retta, andrebbe stabilito se tale corrispettivo fosse preordinato alla sola copertura dei costi o se, invece, consentisse una certa marginalità.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU ONLUS E FABBRICATO NON UTILIZZATO

Messaggioda CARLINA » 06/07/2023, 11:13

Buongiorno
l'onlus in questione - proprietaria di immobile nel ns Comune - continua a sostenere di avere diritto all'esenzioe imu in quanto rispettato il requisito soggettivo (immobile di proprietà della ONLUS) e il requisito oggettivo (utilizzo dell'immobile per lo svolgimento delle attività indicate nel loro statuto.
Nel loro statuto figura la tutela e la valorizzazione dell'ambiente e che il raggiungimento di tale requisito l'Associazione lo esplicita nel gestire e manutenere gli immobili - ristrutturare e riattivare gli edificii abbandonati o inutilizzati.
Io ritengo che la difesa dell'ambiente si concretizza ad esempio con la riduzione del consumo dell'acqua, dell'inquinamento acustico, ecc ed anche con il contrasto al consumo di suolo, ma gli immobili dovrebbero a tal fine essere ristrutturati e destinati all'utilizzo effettivo.....e allora sì che si realizza il contrasto al consumo di suolo.
Concordate con il mio ragionamento? e posso chiedere all'Associazione ad esempio la documentazione che prova in concreto lo svolgimento di tali attività?
Ringrazio in anticipo per il confronto.
CARLINA
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/03/2015, 16:43


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.