Aliquote Imu

Aliquote Imu

Messaggioda Ortensia » 26/06/2023, 11:50

Un comune per l' anno 2014 pubblica sul sito della finanza locale la delibera Imu con aliquota 0,46 per cento, per gli anni 2015 e 2016 non pubblica niente e quindi le aliquote si intendono confermate. In data 22.3.2023 pubblica oltre i termini sia la delibera per il 2017 e il Ministero nelle note indica " inefficace (pubblicata oltre i termini) " sia per il 2018 il ministero indica " pubblicata oltre il 28/10/2018 - conferma". per gli anni successivi indica sempre inefficace. La mia domanda è per l' anno 2018 quale aliquota applicare,quella prevista nella delibera del 2017 la quale è inefficace o quella del 2014? Non riesco a capire il ministero per il 2018 cosa intenda confermare.
Ortensia
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/02/2020, 20:10

Re: Aliquote Imu

Messaggioda Kaleb » 29/06/2023, 5:58

Penso che sia imbarazzante far pubblicare una delibera, che si sa non avere efficacia giuridica oltre i termini dell'anno, con così tanto ritardo.. :shock:
Ritengo che una delibera inefficace per un anno possa essere efficace per l'anno o gli anni successivo/i solo dopo l'anno in cui è avvenuta la pubblicazione e non essere retroattiva su anni pregressi (altrimenti non avrebbe senso prevedere dei termini perentori). Quindi quella efficace del 2014 si applica per tutti gli anni, quella del 2017 è sostituita da quella del 2018 e quest'ultima si applica solo a partire da 2023, a meno che non ci siano delibere precedenti efficaci
Kaleb
 
Messaggi: 1214
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ABRUZZO e 60 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.