TARI - Evasore totale

TARI - Evasore totale

Messaggioda Erika_Torelli » 15/06/2023, 9:21

Domanda:
il comune trova un evasore totale TARI ma non ha estremi (informazioni) per calcolare il dovuto.
Il comune manda comunicazione di convocazione in Comune per allineare la situazione, con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il contribuente non si presenta.

A questo punto quale libertà di azione ha il Comune? esiste una normativa che contempli questi casi?
è possibile inscrivere a Ruolo d'ufficio il contribuente?

Grazie mille
Erika_Torelli
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/01/2020, 8:54

Re: TARI - Evasore totale

Messaggioda FireFil » 15/06/2023, 11:06

Erika_Torelli ha scritto:il comune trova un evasore totale TARI
Bisogna essere sicuri sicuri sicuri che sia evasore totale, prima.
Erika_Torelli ha scritto:ma non ha estremi (informazioni) per calcolare il dovuto.
Cosa manca? Da questo dipende il grosso della risposta vera.

Erika_Torelli ha scritto:Il comune manda comunicazione di convocazione in Comune per allineare la situazione, con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il contribuente non si presenta.
Bella iniziativa ma non obbligatoria e la sua mancata presenza non è sanzionabile.
Erika_Torelli ha scritto:A questo punto quale libertà di azione ha il Comune?
Poca, perché comunque si devono individuare gli elementi per determinare la TARI che da quanto hai detto non avete. In altre parole, la mancanza di elementi per calcolare la TARI non legittima ad usarne di presunti, così "a naso".
Erika_Torelli ha scritto:esiste una normativa che contempli questi casi?
Non una normativa specifica. L'unica cosa che io ricordo in merito è la possibilità di usare la superficie catastale anziché quella reale - calpestabile. Ma nel momento in cui conosci gli identificativi dell'immobile, indispensabili per trovare la superficie catastale, estrai la planimetria da Sister e puoi calcolare la superficie calpestabile con il righello, se non avete un sistema CAD o altro di automatizzato. (io uso il righello)
è possibile inscrivere a Ruolo d'ufficio il contribuente?
Solo dopo l'emissione di un avviso di accertamento d'ufficio. Non potete mandargli da pagare punto e basta.

Credo che se spieghi come avete individuato l'evasore e cosa vi manca si possa dare qualche suggerimento per il caso concreto.
Ultima modifica di FireFil il 16/06/2023, 13:27, modificato 2 volte in totale.
FireFil
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: TARI - Evasore totale

Messaggioda lucio guerra » 16/06/2023, 12:57

domanda strana

se sapete che è evasore totale significa che sapete che ha in immobile e sapete dove si trova

se c'è un immobile ci saranno i dati catastali con relativa superficie, e se non ci sono avete comunque la possibilità in tantissimi modi di misurare esternamente l'immobile e quindi stimare la superficie interna

fatto questo procedete con una normale procedura di accertamento
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.