Un contribuente, a seguito di concessione edilizia, realizza un fabbricato di due piani e complessivi 6 unità immobiliari.
Lo stesso paga l'IMU , quale area edificabile, in applicazione dell'art. 5 comma 6 del Decreto Legislativo 504/1992 fino al momento della definizione e del catastamento di alcune unità immobiliari.
Successivamente continua a pagare per le categori A2 e C1.
Attualmente alcuni appartamenti sono ancora non definiti e risultano categoria catastale F3.
Questi ultimi possono essere assoggettati all'imposta come area edificabile, naturamelte per la parte di superficie proporzionale?
La norma non è chiara nei casi di parziale completamento.