Buongiorno, ho una contribuente che risulta proprietaria che risulta proprietaria di 3 mappali identificati al numero 100-101 e 102.
Sul mappale 100 è presente una vecchia cascina diroccata, sul mappale 101 è presente un vecchio rudere.
IL mappale 102, così come risulta da pgt risulta essere un terreno.
Lo scorso anno il mio comune adotta il nuovo PGT e trasforma l'area del mappale 102 da terreno a "tessuto di matrice storica".
Da una comunicazione del nostro ufficio tecnico il nucleo di matrice storica risulta essere area edificabile ( e quindi soggetta a pagamento imu come tale), ma di fatto su quell'area non si può edificare se non vengono prima abbattuti gli edifici presenti sugli altri mappali, in quanto possono solo aumentare la volumetria del 20%.
La definizione nel pgt dei tessuti di matrice storica è la seguente: "si tratta di ambiti di matrice storica che si sono sviluppati successivamente al NAF e all'interno dei quali sono presenti edifici di interesse quali edifici tradizionali a corte o ville novecentesche."
Di fatto però su quel mappale non sono presenti edifici, in quanto costruiti sugli altri mappali.
Ora non so come la contribuente deve effettuare il pagamento dell'Imu... Avete consigli?
grazie e buona giornata.
Laura