coniuge superstite

coniuge superstite

Messaggioda paolotanganelli » 10/12/2024, 12:16

Buongiorno avrei necessità di una consulenza.

Figlio eredita 25% della casa del padre defunto, il restante 75% va alla moglie (seconde nozze) ma NON madre.
La prima moglie è morta tanti anni fa.

La seconda moglie ottiene quindi il diritto di abitazione per coniuge superstite, il figlio può beneficiare anche lui dell'esenzione Imu essendo la casa abitata dalla seconda moglie di suo padre (coniuge superstite) pur non essendo però sua madre...?

Scusate la confusione spero si sia capito

Grazie a chi risponderà

Paolo
paolotanganelli
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 31/05/2023, 16:54

Re: coniuge superstite

Messaggioda ide » 10/12/2024, 17:36

il soggetto passivo è la moglie. dichiara lei l'immobile al 100%, deve pagare lei che però ci abita e quindi non paga.
ide
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/01/2015, 15:32
Località: torino


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.