Pagina 1 di 1

rendiconto 2015

MessaggioInviato: 20/02/2016, 16:46
da Daniela62
Salve
Su di un articolo del sole 24 ore ho letto questa frase:" e rendiconto 2015 confluiscono le risultanze del riaccertamento Straordinario, quindi i residui iniziali del rendiconto coincidono on quelli finali del rendiconto 2014 ante riaccertamento straordinario"
Mi chiedo, come ante, non post ?

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 20/02/2016, 17:08
da Andrea74
I residui iniziali del 2015 devono essere pari a quelli finali del consuntivo 2014.
Il riaccertamento straordinario è stato effettuato con riferimento al 01/01/2015.
Quindi i residui cancellati o reimputati ad esercizi successivi con il riaccertamento straordinario devono essere rilevati come minori residui registrati in corso di gestione.

Esempio:
Nel consuntivo 2014, i residui passivi delle spese correnti della funzione 01, programma 01 risultano 5.000.
Con il riaccertamento straordinario, vengono cancellati 2.000 euro relativi al TFM del Sindaco e reimputati al 2015 1.000 euro di un incarico legale. Nel 2015 vengono poi pagati 1.000 euro in conto dei residui passivi. Con il riaccertamento ordinario dei residui 2016, 500 euro dei residui rimanenti vengono stralciati per insussistenza.
La riga del consuntivo 2015 si presenterà così:
Miss-Prog-Tit RP al 01/01/15 Pag in c/RP Riaccert RP Economie CP RP da es preced
01-01-1 5.000 1.000 3.500 500
La colonna riaccertamento comprende:
2.000 cancellati con riacc.str. 2015
1.000 reimputati con riacc.str. 2015
500 cancellati con riacc.ord. 2016

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 21/02/2016, 17:37
da manuela1965
Andrea74 ha scritto:I residui iniziali del 2015 devono essere pari a quelli finali del consuntivo 2014.
Il riaccertamento straordinario è stato effettuato con riferimento al 01/01/2015.
Quindi i residui cancellati o reimputati ad esercizi successivi con il riaccertamento straordinario devono essere rilevati come minori residui registrati in corso di gestione.

Esempio:
Nel consuntivo 2014, i residui passivi delle spese correnti della funzione 01, programma 01 risultano 5.000.
Con il riaccertamento straordinario, vengono cancellati 2.000 euro relativi al TFM del Sindaco e reimputati al 2015 1.000 euro di un incarico legale. Nel 2015 vengono poi pagati 1.000 euro in conto dei residui passivi. Con il riaccertamento ordinario dei residui 2016, 500 euro dei residui rimanenti vengono stralciati per insussistenza.
La riga del consuntivo 2015 si presenterà così:
Miss-Prog-Tit RP al 01/01/15 Pag in c/RP Riaccert RP Economie CP RP da es preced
01-01-1 5.000 1.000 3.500 500
La colonna riaccertamento comprende:
2.000 cancellati con riacc.str. 2015
1.000 reimputati con riacc.str. 2015
500 cancellati con riacc.ord. 2016



Il mio software presenta questi dati:

Residui attivi finali 2014 €. 170.801,88
Residui attivi iniziali 2015 €. 161.909,18
Differenza € 8.892,70

Con il riaccertamento straordinario nel 2015:
ho eliminato residui attivi per €. 8.327,73
ho riaccertato nel 2015 €. 564,97
Totale €. 8.892,70

La differenza tra residui attivi finali 2014 e residui attivi iniziali 2015 è quindi data dall'operazione del riaccertamento straordinario.

Quindi se dici che " I residui iniziali del 2015 devono essere pari a quelli finali del consuntivo 2014.", i miei dati sono sbagliati?

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 21/02/2016, 18:51
da iena
Manuela a me tornerebbe che il programma calcolasse i residui come a te tuttavia il mio programma fa coincidere i residui finali 2014 ai residui iniziali 2015. Io ho parlato con divesi colleghi e a seconda della casa software i residui iniziali 2015 o sono i finali 2014 o quelli dopo il riaccertamento.
Eventuali residui 2014 reiscritti al 2015 gli trovo come stanziamenti 2015 di competenza .
Nel mio caso inoltre con il riaccertaemtno al 1.1.2015 ho registrato un maggiore avanzo che ho anche applicato.
Tuttavia il risultato finale non dovrebbe comunque cambiare.
Presumo che in sede di riaccertaemtno residui nella determina/delibera basti dare atto della motivazione tale per cui i residui finali 2014 non corrispondono al 2015.

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 22/02/2016, 12:05
da Daniela62
infatti, anche il mio programma mi riparte dai dati post - riaccertamento straordinario.
Effettivamente questa è una questione da definire.
che si fa ?
Adesso spulcio Arconet

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 22/02/2016, 12:35
da manuela1965
manuela1965 ha scritto:
Andrea74 ha scritto:I residui iniziali del 2015 devono essere pari a quelli finali del consuntivo 2014.
Il riaccertamento straordinario è stato effettuato con riferimento al 01/01/2015.
Quindi i residui cancellati o reimputati ad esercizi successivi con il riaccertamento straordinario devono essere rilevati come minori residui registrati in corso di gestione.

Esempio:
Nel consuntivo 2014, i residui passivi delle spese correnti della funzione 01, programma 01 risultano 5.000.
Con il riaccertamento straordinario, vengono cancellati 2.000 euro relativi al TFM del Sindaco e reimputati al 2015 1.000 euro di un incarico legale. Nel 2015 vengono poi pagati 1.000 euro in conto dei residui passivi. Con il riaccertamento ordinario dei residui 2016, 500 euro dei residui rimanenti vengono stralciati per insussistenza.
La riga del consuntivo 2015 si presenterà così:
Miss-Prog-Tit RP al 01/01/15 Pag in c/RP Riaccert RP Economie CP RP da es preced
01-01-1 5.000 1.000 3.500 500
La colonna riaccertamento comprende:
2.000 cancellati con riacc.str. 2015
1.000 reimputati con riacc.str. 2015
500 cancellati con riacc.ord. 2016



Il mio software presenta questi dati:

Residui attivi finali 2014 €. 170.801,88
Residui attivi iniziali 2015 €. 161.909,18
Differenza € 8.892,70

Con il riaccertamento straordinario nel 2015:
ho eliminato residui attivi per €. 8.327,73
ho riaccertato nel 2015 €. 564,97
Totale €. 8.892,70

La differenza tra residui attivi finali 2014 e residui attivi iniziali 2015 è quindi data dall'operazione del riaccertamento straordinario.

Quindi se dici che " I residui iniziali del 2015 devono essere pari a quelli finali del consuntivo 2014.", i miei dati sono sbagliati?




ANDREA 74 SE CI SEI BATTI UN COLPO.

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 22/02/2016, 12:39
da Andrea74
Nel rendiconto 2015, i tuoi residui iniziali dovranno essere 170.801,88 e nella colonna "Minori residui o economie" dovranno confluire (oltre a quanto derivante dal riaccertamento ordinario) anche € 8.892,70.

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 23/02/2016, 12:34
da MICOL
anche ieri a un corso webinar di ifel il relatore ha indicato che il conto 2015 deve ripartire dai dati al 31//12/14

il mio software mi fa vedere il conto 2015 con i dati post riaccertamento

quoto iena
Presumo che in sede di riaccertaemtno residui nella determina/delibera basti dare atto della motivazione tale per cui i residui finali 2014 non corrispondono al 2015

Re: rendiconto 2015

MessaggioInviato: 23/02/2016, 16:51
da Daniela62
E' vero,
infatti l'ho ascoltato anch'io il corso.
Io ho scritto alla mia casa software, vediamo cosa mi fa sapere.