Pagina 1 di 1

Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 16/12/2015, 11:48
da Moderatore Tutto PA
La Legge di Stabilità 2016 prevede sanzioni pesanti per eventuali operazioni elusive dei vincoli di finanza pubblica. A partire dal 1° gennaio 2016:
• sanzione pecuniaria fino a 10 volte l’indennità di carica per gli amministratori;
• sanzione pecuniaria fino a tre mensilità del trattamento retributivo (al netto di oneri fiscali e previdenziali) per tutti i responsabili amministrativi.

Le sanzioni di cui sopra vengono acquisite al bilancio dell’ente.

Le nuove regole del pareggio di bilancio, quindi, a differenza della norma prevista per il Patto di Stabilità, non vanno a sanzionare esclusivamente il responsabile del servizio economico-finanziario, bensì tutti i responsabili amministrativi.

Le fattispecie elusive devono essere accertate dalle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti rispetto alla corretta applicazione dei principi contabili previsti dal DLgs. n. 118/2011.

Re: Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 17/12/2015, 19:48
da Rag.
per tutti i responsabili amministrativi.

secondo voi è così certo che con l'espressione che sopra riporto si vadano a ricomprendere pres. i resp. dei servizi tecnici?

in pratica con tale espressione si voglion intendere tutte le posizioni organizzative?

o solo quelle più strettamente amministrative.. mi verrebbe da pensare cioè soprattutto al servizio finanziario e agli affari generali...

grazie mille

Re: Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 17/12/2015, 20:48
da Marco Sigaudo
Buonasera Rag.
Io credo che la si debba intendere come comportamento sanzionatorio esteso a tutti i responsabili amministrativi e non limitatamente al settore finanziario.
Penso che si segua la linea sanzionatoria per connivenza in attuazione di comportamento elusivo, interessando quindi più figure.
E' comunque un pensiero che merita approfondimento e chiarimenti giuridici definitivi.

Re: Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 18/12/2015, 8:43
da prenotato
comunque per cronaca, già l'art. 9 comma 1, lett. a) del D.L. 78/2009 prevedeva in capo ai responsabili della spesa di attestare che le spese da loro effettuate sono compatibili con gli stanziamenti e le regole di finanza pubblica...

Re: Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 18/12/2015, 9:08
da Paolo Gros
se posso....finalmente !!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 18/12/2015, 16:59
da GiglioCdC
Paolo Gros ha scritto:se posso....finalmente !!!!!!!!!!!!!!!!

:D

Re: Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 18/12/2015, 18:16
da ullifa
adesso sono vermente tranquillo..non so voi ma nel mio comune alcuni resposnabili non hanno ancora capito come gira il bilancio figuriamoci mettere in atto comportamenti elusivi.

Questi sbagliano e basta perche in termini di bilancio non sanno neanche cosa stanno facendo ne conoscono le norme.

La sostanza sarà sempre la stessa gli altri uffici faranno le solite minchiate e noi a cercare di metterci una pezza perche tanto alla fine l'atto lo vistiamo noi.

Io la vedo cosi penso che questa novità aggiungerà poco.

Re: Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive

MessaggioInviato: 18/12/2015, 23:49
da kicerog
ullifa ha scritto:adesso sono vermente tranquillo..non so voi ma nel mio comune alcuni resposnabili non hanno ancora capito come gira il bilancio figuriamoci mettere in atto comportamenti elusivi.

Questi sbagliano e basta perche in termini di bilancio non sanno neanche cosa stanno facendo ne conoscono le norme.

La sostanza sarà sempre la stessa gli altri uffici faranno le solite minchiate e noi a cercare di metterci una pezza perche tanto alla fine l'atto lo vistiamo noi.

Io la vedo cosi penso che questa novità aggiungerà poco.



Condivido in toto.