SEGNALETICA DIREZIONALE

SEGNALETICA DIREZIONALE

Messaggioda MICOL » 30/01/2015, 13:24

il mio Comune, a seguito dell’intervenuta scadenza della concessione del servizio di segnaletica direzionale ad una società esterna, ha deliberato di gestire direttamente in economia questo servizio.
non so come trattare tale servizio come una concessione di spazi pubblicitari su frecce segnaletiche direzionali (concessione in cui il comune agisce come autorità) oppure come un contratto di noleggio degli spazi stessi (in cui il comune agisce come un privato cittadino).il dubbio è che se lo tratto come concessione ho più vincoli (quali??) ma non so se posso operare con un contratto di noleggio per questa tipologia di servizio

e poi in entrambi i casi suddetti (contratto di concessione o contratto di noleggio), il canone annuo richiesto all’utenza come corrispettivo del servizio svolto è o meno soggetto ad IVA?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: SEGNALETICA DIREZIONALE

Messaggioda Paolo Gros » 30/01/2015, 13:27

e' un noleggio di natura commerciale in cui l'ente si muove come il privato assoggettando il tutto ad Iva commerciale
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron