Pagina 1 di 1

controllo "timbrature"

MessaggioInviato: 23/11/2015, 16:01
da Rag.
ciao a tutti
nel mio comune abbiamo ancora il vecchio cartellino in cartaceo che subisce la timbratura quando il dipendente inserisce lo stesso in apposito apparecchio

non c'è nessun software a collegare tali informazioni rilevate con i programmi di contabilità / paghe

per non stare a "controllare" ogni minima timbratura ai fini del corretto conteggio delle ferie di cui si sia usufruito e ai fini di una lecita corresponsione di quanto dovuto al dipendente (per dire se il dipendente va via qualche minuto prima .. e magari lo fa spesso la cosa mi mette un po' in difficoltà.. è un po' imbarazzante ...) potrebbe avere senso richiedere una sorta di autocertificazione a fine anno da parte dei colleghi in cui, consapevoli delle sanzioni penali che potrebbero derivare da false comunicazioni, viene attestato che nell'anno 2015 le assenze corrispondono ai giorni x , x e x (per malattia, ferie, ecc. ..) e che nei rimanenti giorni è autocertificata appunto la regolare presenza sul posto di lavoro con rispetto puntuale dell'orario, indipendentemente da quanto possa risultare dalle timbraure, che rimangono comunque agli atti a prova e per eventuali controlli?

grazie per l'atenzione

:oops:

Re: controllo "timbrature"

MessaggioInviato: 23/11/2015, 16:58
da MARK VIII
Per quanto un software di controllo timbrature non sia miracoloso né automatico e richieda tempo e attenzione perché produca i suoi frutti ( se siete in 10 e avete un solo orario ci metterai un decimo del tempo che ti servirebbe se siete in 10 con 10 orari diversi ), è sempre meglio che fare i conti a mano... oltre al fatto che se non ricordo male almeno dal 1992 dovresti avere un sistema informatico

Re: controllo "timbrature"

MessaggioInviato: 23/11/2015, 18:01
da Rag.
ringrazio.. ma visto che non è così (magari presto potremmo provvedere) sono nella situazione che descrivevo

ho cioè il dubbio che certi colleghi non rispettino al 100% l'orario di lavoro
e non penso competa a me far rispettare .. però non mi va nemmeno di pagare come se niente fosse, visto che ho la responsabilità dei capitoli di bilancio su cui impegnare

ci starebbe cioè di richedere una sorta di autocertificazione come dicevo (in modo da pararmi in parte il c***)?

Re: controllo "timbrature"

MessaggioInviato: 23/11/2015, 18:27
da MARK VIII
Sì per potere puoi. Anzi, immagino che a fine mese i colleghi ti consegneranno un resoconto in cui risultano giornate di ferie, di malattia di assenze per varie cause e gli eventuali straordinari prestati. Tu puoi pretendere quanto meno che gli stessi siano firmati, oltre che dal singolo dipendente, anche dal responsabile. Entrambi si prendono in tal modo la responsabilità di attestare che quanto riportato è veritiero. Li avvisi prima tramite lettera firmata dal segretario...
Dopodiché, col massimo rispetto, ma se io avessi qualche sospetto, un controllino sui maggiori indiziati lo farei, magari pianificando un controllo a campione di un dipendente al mese...

Re: controllo "timbrature"

MessaggioInviato: 23/11/2015, 22:44
da ELSE
Anche nel mio comune si usa ancora la timbratura dei cartellini cartacei da inserire in apposito marcatempo e anche diversi dipendenti non rispettano al 100% l'orario.
La responsabilità del personale fa capo all'area amministrativa invece i capitoli di spesa del personale sono attribuiti al settore finanziario.
Per anni sono stato convinto (non so bene perché) che la vigilanza sul rispetto dell'orario di lavoro, del godimento di permessi, ferie ecc. fosse di competenza del responsabile del personale; se a me ragioniere nulla mi veniva detto assumevo che tutti i dipendenti avessero rispettato orari, permessi, ferie ecc. e pagavo il 100% dello stipendio. Dall'entrata in vigore della norma circa la decurtazione dei primi 10 giorni di malattia mi trasmettono copia dei certificati medici e opero la decurtazione ... altro non so.
Notando la libera gestione del servizio da parte di molti colleghi qualche perplessità mi sta venendo e ho dubbi simili a quelli Rag.
In definitiva data la distribuzione delle competenze sopradette posso continuare a pagare gli stipendi senza pormi particolari problemi se il responsabile nulla mi comunica? o è compito mio verificare se qualcuno non rispetta l'orario, ferie ecc.
GRAZIE

Re: controllo "timbrature"

MessaggioInviato: 24/11/2015, 9:05
da Paolo Gros
La responsabilità del personale fa capo all'area amministrativa ...deriovandone che nessuna comunicazione , nessuna variazione stipendiale

Re: controllo "timbrature"

MessaggioInviato: 24/11/2015, 9:21
da Rag.
La responsabilità del personale fa capo all'area amministrativa

ma quanto sopra vale "in assoluto"?

cioè.. mediamente in ogni comune esiste quantomeno:
1- una area affari generali (o amministrativa che dir si voglia)
2- così come una economico finanziaria
3- piuttosto che una tecnica
....

e dipende magari poi dai regolamenti dell'ente oppure indipendentemente dagli stessi sempre e comunque responsabili del personale risultano essere i responsabili della 1??