impegno in dodicesimi

impegno in dodicesimi

Messaggioda clarag » 24/01/2015, 13:12

impegni in dodicesimi: come vi comportate?
ad esempio la mensa scolastica la impegnate mese per mese oppure essendoci una gara a monte la considerate obbligazione già assunta e perciò non frazionabile?
(peraltro anche non frazionabile vista la diversa durata dell'anno scolastico rispetto all'anno solare...)
la pulizia locali comunali se c'e' una gara mese per mese o fate già impegno?
indennità amminitratori?
vedo che ognuno si comporta un po' in modo diverso dall'altro....
grazie per vs aiuto
clarag
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 09/01/2015, 22:10

Re: impegno in dodicesimi

Messaggioda Andrea74 » 24/01/2015, 15:00

Per tutti i contratti di durata pluriennale, l'impegno di spesa è assunto con la stipula del contratto, anche se non materialmente registrato in contabilità (mensa, pulizie, ecc.). Quindi è sottratto dal vincolo dei dodicesimi essendo un impegno pluriennale dall'origine.
Le indennità degli amministratori sono spese regolate da una norma di legge, quindi anch'esse escluse dai dodicesimi.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: impegno in dodicesimi

Messaggioda Marco Sigaudo » 25/01/2015, 18:29

E se non sbaglio c'è anche un discorso riferito alla necessità ai fini istituzionali per cui in determinate situazioni i dodicesimi sono ovviabili.
Marco Sigaudo
Moderatore Forum Tutto PA
Avatar utente
Marco Sigaudo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 23/12/2014, 19:17

Re: impegno in dodicesimi

Messaggioda Paolo Gros » 26/01/2015, 8:59

confermo quanto detto da Marco e ricordo peraltro che i 12esimi sono lo specchietto delle allodole dove le allodole non ci cascano mai...manca sanzione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: impegno in dodicesimi

Messaggioda angreg » 26/01/2015, 9:15

L'art. 163 comma 5 del TUEL nella nuova formulazione prevede che" Nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente,unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui al comma 3, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con l'esclusione delle spese:...omissis"ma, per il primo anno ovvero per quello corrente non bisogna ancora prendere le previsioni assestate 2014 essendo documento che continua a ad avere valenza giuridica? Cosa ne pensate a proposito?
angreg
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/01/2015, 15:03

Re: impegno in dodicesimi

Messaggioda Andrea74 » 26/01/2015, 17:51

Gli enti non sperimentatori nel 2015 continuano a gestire l'e.p. sulla base dell'assestato anno precedente. Lo prevede espressamente il D.Lgs. 118/2011
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: impegno in dodicesimi

Messaggioda Domenico » 26/01/2015, 18:27

Lo prevede espressamente l'art. 11, comma 16, del D L 118/2011 "In caso di esercizio provvisorio o gestione provvisoria nell'esercizio 2015, gli enti di cui al comma 1 applicano la relativa disciplina vigente nel 2014, ad esclusione degli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione di cui all'art. 78, per i quali trova applicazione la disciplina dell'esercizio provvisorio prevista dal principio contabile applicato della contabilità
finanziaria di cui all'allegato 4/2".
Domenico
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 31/12/2014, 11:09


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron