Pagina 1 di 1

Pagamento a rischio sforamento patto

MessaggioInviato: 26/05/2015, 16:03
da redmarc
Siamo in esercizio provvisorio ed è stato fatto il riaccertamento straordinario dei residui . Ora mi viene richiesto di da u. tecnico di effettuare 100.000 euro di pagamenti in conto capitale senza nemmeno conoscere l'obiettivo 2015 e per di più su somme che sono state reimputate a seguito del riaccertamento in quanto relative ad un'opera per la quale non era presente nessun stato di avanzamento nè fattura, se non l'affidamento dei lavori e la liquidazione del progetto preliminare avvenuta già nel 2014. Io sono propenso a dare prudenzialmente parere negativo sul pagamento in attesa di conoscere l'obiettivo 2015 provvedendo a certificare il debito sulla piattaforma. Il segretario insiste di pagare affermando che in delibera di giunta verrà inserita la dicitura " anche a costo di sforare il patto di stabilità" . Io mi chiedo se sia lecito inserire in delibera una disposizione contraria alla legge . Inoltre il mio software non mi permette di fare pagamenti su somme reimputate non avendo ancora il bilancio approvato se non ricorrendo a liquidare su altro capitolo e poi procedere allo spostamento successivo degli impegni e relativi mandati D'altra parte il lavoro va rendicontato alla regione entro il 31/5 pena la restituzione del contributo ( peccato che si sono tenuti tutto nel cassetto fino a marzo 2015 e nonostante io li abbia sollecitati non sono riusciti ad avere una fattura anche minima prima del riaccertamento dei residui ). Datemi un consiglio grazie

Re: Pagamento a rischio sforamento patto

MessaggioInviato: 27/05/2015, 8:21
da Paolo Gros
parere contrario per tutta la vita

Re: Pagamento a rischio sforamento patto

MessaggioInviato: 27/05/2015, 8:37
da manuela1965
Mi sembri in trappola:
Hai contro l'Ufficio tecnico, Il Segretario e sicuramente gli Amministratori. E tu sei solo.
Auguri.

Re: Pagamento a rischio sforamento patto

MessaggioInviato: 27/05/2015, 8:43
da GIORGIO MARENCO
Giura! :D
veramente ha detto che inserisce la dicitura " anche a costo di sforare il patto di stabilità" ?
Francamente non capisco come si possa dire ... o anche solo pensare una cosa del genere.

Adesso (visto che siamo tra colleghi) ti faccio però da Avvocato del Diavolo:
quando hai autorizzato l'affidamento dei lavori (hai detto che vogliono fare il pagamento, quindi ci sarà stato un impegno per l'affidamento dei lavori a monte... immagino) dovevi pretendere un cronoprogramma dei pagamenti per renderti conto di che impatto avrebbe avuto l'opera sui flussi di patto.

Ormai il legislatore "regala" spazi di pagamento fuori patto tutti gli anni a chi si tiene le fatture nel cassetto per non sforare il patto. Però nel momento in cui firmi l'impegno di spesa sui lavori firmi che quell'impegno non solo è coperto ma anche che è compatibile con gli obiettivi di patto.

.... o c'è qualcosa che mi sfugge e siete ancora in fase di affidamento lavori?
Ciao!
Giorgio

Re: Pagamento a rischio sforamento patto

MessaggioInviato: 27/05/2015, 8:46
da GIORGIO MARENCO
manuela1965 ha scritto:Mi sembri in trappola:
Hai contro l'Ufficio tecnico, Il Segretario e sicuramente gli Amministratori. E tu sei solo.
Auguri.


Non sono d'accordo!
... e poi cacchio cerchiamo di incoraggiarci :)
se non lo facciamo tra di noi!

Ciao
Giorgio

Re: Pagamento a rischio sforamento patto

MessaggioInviato: 27/05/2015, 8:55
da Paolo Gros
vabbe' dai una trappola formata da segretario, Utc ed amministratori che...trappola e' :shock:

Re: Pagamento a rischio sforamento patto

MessaggioInviato: 27/05/2015, 9:14
da redmarc
Grazie a tutti come sospettavo.
Solo per puntualizzare , io i lavori li ho autorizzati inizio 2014 anno in cui gli spazi c'erano e non a caso ho chiuso il patto con un notevole surplus ed a settembre dello stesso anno ho provveduto a chiedere il cronoprogramma che non è mai arrivato.