da Rusciano Luciano » 08/08/2025, 11:35
buongiorno, a breve scadrà il contratto con il tesoriere dell'ente. Contratto inizialmente quinquennale, poi nel 2022 abbiamo sfruttato l'opzione del rinnovo per altri tre anni e ora a settembre il contratto arriverà a scadenza. Un'osservazione. Capisco i principi della rotazione, delle modalità di scelta del contraente ecc ecc, ma qui, nel mio settore finanziario, siamo letteralmente 4 gatti a fare i tributi, la ragioneria, le paghe e anche l'economato . Vi starete chiedendo questo cosa c'entra con la tesoreria ? Il fatto è che col nostro attuale tesoriere abbiamo meccanismi e rapporti operativi ben oliati, ben funzionanti...l'ipotesi di cambiare tesoriere con tutto quello che ne deriverebbe (nuove interfacce, nuovi programmi ma anche nuove abitudini operative e modalità) ci crea non poche difficoltà perchè l'energia per affrontare, tra le tante, anchequesta problematica proprio non c'è...Non siamo un comune piccolo, siamo un comune di oltre 36mila abitanti, con una ottantina di dipendenti, con una marea di adempimenti che non fai a tempo a completarne uno che te ne piove un altro addosso. Cosa ne pensate...Nel dup ho inserito la possibilità di un affidamento diretto del servizio di tesoreria, ma mi sa che fare un affidamento diretto al tesoriere "uscente" non appare conforme alle normative in vigore...Cosa ne pensate??Che posso fare?