servizio tesoreria

servizio tesoreria

Messaggioda Rusciano Luciano » 08/08/2025, 11:35

buongiorno, a breve scadrà il contratto con il tesoriere dell'ente. Contratto inizialmente quinquennale, poi nel 2022 abbiamo sfruttato l'opzione del rinnovo per altri tre anni e ora a settembre il contratto arriverà a scadenza. Un'osservazione. Capisco i principi della rotazione, delle modalità di scelta del contraente ecc ecc, ma qui, nel mio settore finanziario, siamo letteralmente 4 gatti a fare i tributi, la ragioneria, le paghe e anche l'economato . Vi starete chiedendo questo cosa c'entra con la tesoreria ? Il fatto è che col nostro attuale tesoriere abbiamo meccanismi e rapporti operativi ben oliati, ben funzionanti...l'ipotesi di cambiare tesoriere con tutto quello che ne deriverebbe (nuove interfacce, nuovi programmi ma anche nuove abitudini operative e modalità) ci crea non poche difficoltà perchè l'energia per affrontare, tra le tante, anchequesta problematica proprio non c'è...Non siamo un comune piccolo, siamo un comune di oltre 36mila abitanti, con una ottantina di dipendenti, con una marea di adempimenti che non fai a tempo a completarne uno che te ne piove un altro addosso. Cosa ne pensate...Nel dup ho inserito la possibilità di un affidamento diretto del servizio di tesoreria, ma mi sa che fare un affidamento diretto al tesoriere "uscente" non appare conforme alle normative in vigore...Cosa ne pensate??Che posso fare?
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 783
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: servizio tesoreria

Messaggioda Mariposa » 08/08/2025, 12:36

Immagino che il tuo affidamento sia inferiore ai 140.000,00 euro ...Pubblichi all'Albo e in amministrazione trasparente nell'apposita sezione un ’“Avviso pubblico di indagine di mercato per affidamento diretto ai sensi dell art. 50, comma 1, lett. b) del d. lgs. 36/2023 nella piattaforma Me.P.A. " a massima trasparenza del procedimento. Nell'avviso ti riservi la facoltà di procedere all'affidamento anche in presenza di un solo preventivo , purché valido e ritenuto congruo in quanto si tratta di un servizio a cui l'amministrazione non può rinunciare (ovviamente motivando). Molto probabilmente risponderà all'avviso solo l'attuale tesoreria perchè nella realtà non c'è molto interesse per l'affidamento in questione. Se la sua offerta sarà congrua e rispettosa di tutti i requisiti che hai inserito nel bando secondo me potrai applicare il comma 4 dell'art. 49 del codice degli appalti. D'altronde non avresti altre alternative se non affidare all'uscente o rimanere senza servizio. Speriamo che oltre a me ti risponda anche qualche altro utente esperto
Mariposa
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

Re: servizio tesoreria

Messaggioda Rusciano Luciano » 08/08/2025, 12:55

Mariposa ha scritto:Immagino che il tuo affidamento sia inferiore ai 140.000,00 euro ...Pubblichi all'Albo e in amministrazione trasparente nell'apposita sezione un ’“Avviso pubblico di indagine di mercato per affidamento diretto ai sensi dell art. 50, comma 1, lett. b) del d. lgs. 36/2023 nella piattaforma Me.P.A. " a massima trasparenza del procedimento. Nell'avviso ti riservi la facoltà di procedere all'affidamento anche in presenza di un solo preventivo , purché valido e ritenuto congruo in quanto si tratta di un servizio a cui l'amministrazione non può rinunciare (ovviamente motivando). Molto probabilmente risponderà all'avviso solo l'attuale tesoreria perchè nella realtà non c'è molto interesse per l'affidamento in questione. Se la sua offerta sarà congrua e rispettosa di tutti i requisiti che hai inserito nel bando secondo me potrai applicare il comma 4 dell'art. 49 del codice degli appalti. D'altronde non avresti altre alternative se non affidare all'uscente o rimanere senza servizio. Speriamo che oltre a me ti risponda anche qualche altro utente esperto


grazie, ma considera che ad oggi il ns tesoriere prende 50mila euro annui che per 5 anni sarebbero 250mila, se poi si include anche l opzione rinnovo per altri 4 anni, il valore complessivo è bello e fatto. A questo punto intanto attendo che il consiglio approvi il nuovo schema di convenzione, poi prendo tempo con una proroga tecnica di tre mesi e nel frattempo vedo di trovare un supporto esterno al rup (che sarei io9 per farmi seguire tutta la procedura :shock:
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 783
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: servizio tesoreria

Messaggioda Don Zauker » 27/08/2025, 15:00

Il mio ente è molto più piccolo, sotto i 10.000. Anch'io come nel tuo caso preferivo che il tesoriere (in scadenza) rimanesse lo stesso. Per non violare il principio di rotazione ho optato per una procedura di gara, affidata ad una centrale di committenza, che ha seguito tutta la gara dalla A alla Z, compresa la commissione giudicatrice.

Se a livello di organico dell'ufficio siete in sofferenza, è la soluzione che ti consiglio.
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 248
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.