Pagina 1 di 1

codifica Siope

MessaggioInviato: 17/07/2025, 9:21
da angelo sessa
Ammesso che la software house riesca a modificare la codifica siope di un capitolo di bilancio ( erroneamente codificato) da un un punto di vista procedurale , l'atto con il quale si varia può essere nell'ambito di una variazione di bilancio ( esempio anche quella prossima dell'assestamento)?

grazie

Re: codifica Siope

MessaggioInviato: 17/07/2025, 13:15
da GIORGIO MARENCO
angelo sessa ha scritto:Ammesso che la software house riesca a modificare la codifica siope di un capitolo di bilancio ( erroneamente codificato) da un un punto di vista procedurale , l'atto con il quale si varia può essere nell'ambito di una variazione di bilancio ( esempio anche quella prossima dell'assestamento)?

grazie


Ciao
non puoi modificare la codifica SIOPE di un capitolo di bilancio se la stessa comporta una modifica del piano dei conti, perchè avresti un Bilancio di previsione dove un capitolo ha un certo piano dei conti ed un rendiconto dove lo stesso capitolo ha un'altra codifica.

Devi, con pratica di variazione di bilancio creare il nuovo capitolo con la codifica di bilancio corretta e stornare a suo favore i fondi allocati dal capitolo avente codifica di bilancio scorretta.

Saluti
giorgio

Re: codifica Siope

MessaggioInviato: 17/07/2025, 13:57
da angelo sessa
Creando un nuovo capitolo con codifica corretta, con variazione, si potrebbero spostare anche impegni a residuo o reimputati con Fpv?

Re: codifica Siope

MessaggioInviato: 17/07/2025, 14:12
da GIORGIO MARENCO
angelo sessa ha scritto:Creando un nuovo capitolo con codifica corretta, con variazione, si potrebbero spostare anche impegni a residuo o reimputati con Fpv?


I residui passivi non possono cambiare capitolo per la stessa ragione di cui sopra: avresti un Consuntivo con dei residui in un posto ed un consuntivo con dei residui in un altro.
E comunque non esistono variazioni di bilancio che spostano i residui e l'FPV come fa a partire da un capitolo e finire su di un altro capitolo?

Io, se proprio dovessi farlo, formalizzerei un atto di rettifica dopo aver stanziato le somme a bilancio sul capitolo giusto, dando atto che il precedente atto di impegno è stato erroneo per cui cancello i residui e prendo nuovi impegni al loro posto in competenza. Le rettifiche sono sempre ammesse, anzi sono dovute.

Ciao

Re: codifica Siope

MessaggioInviato: 18/07/2025, 9:46
da angelo sessa
Grazie
Avendo emesso mandato di pagamento nel corso del 2025 con codice Siope errato, dopo aver sistemato la codifica sul nuovo capitolo si può procedere alla variazione del mandato già inviato e pagato , al tesoriere, con un nuovo flusso in variazione rimanendo numero mandato, data , importo e descrizione con codice siope rettificato?


grazie

Re: codifica Siope

MessaggioInviato: 18/07/2025, 9:59
da GIORGIO MARENCO
angelo sessa ha scritto:Grazie
Avendo emesso mandato di pagamento nel corso del 2025 con codice Siope errato, dopo aver sistemato la codifica sul nuovo capitolo si può procedere alla variazione del mandato già inviato e pagato , al tesoriere, con un nuovo flusso in variazione rimanendo numero mandato, data , importo e descrizione con codice siope rettificato?


grazie


Per cambiare imputazoine ad un mandato già emesso devi confrontarti con il Tuo tesoriere.
Ciao