Partecipate - costituzione nonostante parere negativo CdC

Partecipate - costituzione nonostante parere negativo CdC

Messaggioda RagionierePazzo » ieri, 12:26

Salve,
dopo aver ricevuto parere negativo dalla corte dei conti l'amministrazione mi chiede comunque di portare avanti la costituzione di una partecipata.
Chiedo ai più esperti:
il mio problema è salvarmi dalla corte dei conti. Ho predisposto una delibera di indirizzo che motiva il voler continuare dando mandato al sottoscritto di agire per formalizzare la costituzione e tutto quanto necessario. La giunta per ora non firma e io non faccio niente.... però, se firmerà, come devo comportarmi?
Sulle delibere, se necessarie, dovrò comunque e sempre dare parere negativo? E sulle determinazioni? Posso rifiutarmi di di adottarle?
Oppure vale una volta per tutte la deliberazione di CC con la quale dovranno per forza motivare la scelta e in quel caso dare parere negativo? (Se ovviamente non correggono le criticità segnalate dalla corte).
Grazie
RagionierePazzo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/06/2025, 12:21

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.