DI NUOVO SU F24EP E NUOVI IBAN TU

DI NUOVO SU F24EP E NUOVI IBAN TU

Messaggioda Rusciano Luciano » 16/01/2025, 17:59

Buonasera, riscrivo questo quesito perchè la cosa non è affatto chiara.
Allora, la mia situazione è questa. Fino a un paio di settimane fa, trasmettevo il file del modello F24EP, vuoi per pagare l'iva split, vuoi per le ritenute stipendiali, vuoi per l'iva commerciale, con il vecchio codice iban e mediante il canale ENTRATEL. Dopo un pò, scaricando il giornale di cassa dal tesoriere, avevo modo di verificare che , in corrispondenza di ciascun pagamento con F24ep si era generato un sospeso (o provvisorio che dir si voglia) in uscita aventi data corrispondente a quella indicata sui modelli f24ep. In corrispondenza del sospeso mi ritrovavo come "Creditore" la Tesoreria dello Stato. Ad ogni modo con l'emissione del mandato di pagamento ( o dei mandati se gli f24ep erano più di uno) con creditore la Tesoreria dell Stato l'operazione veniva completata dal nostri istituto tesoriere. Stavolta ho fatto il 30.12.2024 un F24ep per versare l'iva split di dicembre 2024 lasciando l'iban vecchio e mettendo sull f24ep come data di versamento il 31.12.2024 (il sistema perà ha automaticamento attribuito come data di versamento effettiva il 02/01/2025) Ora il punto è che :
A) nell'elenco dei sospesi (o provvisori) del 2025 mi trovo quello relativo al pagamento di cui sopra, ma come creditore mi trovo AGENZIA DELLE ENTRATE e non Tesoreria dello Stato come in precedenza. In più se vado nel cassetto fiscale di Agenzia entrate NON trovo nessuna quietanza . Secondo Voi cosa dovrei fare?grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.