art 187 comma 3 quater tuel obbligo parere revisore

art 187 comma 3 quater tuel obbligo parere revisore

Messaggioda mannie » 09/01/2025, 10:25

visto quanto riporta comma dell'articolo in oggetto 3-quater. " Se il bilancio di previsione impiega quote vincolate del risultato di amministrazione presunto ai sensi del comma 3, entro il 31 gennaio la Giunta verifica l'importo delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto sulla base di un preconsuntivo relativo alle entrate e alle spese vincolate ed approva l'aggiornamento dell'allegato al bilancio di previsione di cui all'art. 11, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. Se la quota vincolata del risultato di amministrazione presunto è inferiore rispetto all'importo applicato al bilancio di previsione, l'ente provvede immediatamente alle necessarie variazioni di bilancio che adeguano l'impiego del risultato di amministrazione vincolato."
anche se alcune ditta specializzate in modulistica per enti lo inseriscono come obbligatorio (senza indicare però alcun riferimento normativo) il parere del revisore dei conti secondo voi leggendo l'articolo non deve essere richiesto ?
aiuto sempre in affanno grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1163
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: art 187 comma 3 quater tuel obbligo parere revisore

Messaggioda ullifa » 09/01/2025, 10:49

Per come inteso.
Avanzo presunto 100, applicato al bilancio 100
Poi ti accorgi che avanzo presunto era 80 ed applicato 100.
Da cui devi aggiornare l'utilizzo attraverso variazione.
In questo caso a mio avviso serve parere revisore sulla variazione
ullifa
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: art 187 comma 3 quater tuel obbligo parere revisore

Messaggioda mannie » 10/01/2025, 10:50

ma nel mio caso siamo in ritardo con il bilancio per cui sicuro andremo entro 28 febbraio 2025 e la quota che applicheremo è a seguito della risposta arconet su obbligo per la seconda rata del rimborso ristori fondi covid quindi importo super certo e già presente allegato avanzo vincolato del rendiconto 2023 -
per cui il revisore ha già dato il parere sul rendiconto 2023 e quando applicato la prima rata ristori covid al bilancio 2024
visto quanto sopra come si pone la lettura del comma nel mio caso ?
in giro ho sentito che certi comuni nonostante arconet non hanno applicato al bilancio 2025 2027 la seconda rata del ristori fondi covid
io ho capito che è obbligatoria l'applicazione al bilancio di previsione e non a discrezione del responsabile del servizio finanziario
cosa ne pensate?
grazie per ogni consiglio :oops:
mannie
 
Messaggi: 1163
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: art 187 comma 3 quater tuel obbligo parere revisore

Messaggioda PINCOPALLO » 11/01/2025, 11:08

mannie ha scritto:ma nel mio caso siamo in ritardo con il bilancio per cui sicuro andremo entro 28 febbraio 2025 e la quota che applicheremo è a seguito della risposta arconet su obbligo per la seconda rata del rimborso ristori fondi covid quindi importo super certo e già presente allegato avanzo vincolato del rendiconto 2023 -
per cui il revisore ha già dato il parere sul rendiconto 2023 e quando applicato la prima rata ristori covid al bilancio 2024
visto quanto sopra come si pone la lettura del comma nel mio caso ?
in giro ho sentito che certi comuni nonostante arconet non hanno applicato al bilancio 2025 2027 la seconda rata del ristori fondi covid
io ho capito che è obbligatoria l'applicazione al bilancio di previsione e non a discrezione del responsabile del servizio finanziario
cosa ne pensate?
grazie per ogni consiglio :oops:


L’obbligo di aggiornare entro il 31 gennaio, da parte della Giunta, il prospetto del risultato di amministrazione presunto si riferisce alla ipotesi in cui il bilancio di previsione risulti approvato entro il 31 dicembre: in tal caso infatti la determinazione del risultato (presunto) di amministrazione - quale risulta dal prospetto allegato al bilancio approvato - è stata effettuata prima della chiusura dell’esercizio (a novembre, o al massimo nel mese di dicembre), ed è quindi il risultato di una stima, il cui importo va appunto verificato dalla giunta entro il 31 gennaio.
Per quanto riguarda la quota annuale di rimborso Covid la sua applicazione al bilancio è obbligatoria. (art. 3, comma 2, del decreto ministeriale Interno-MEF del 19 giugno 2024).
PINCOPALLO
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: art 187 comma 3 quater tuel obbligo parere revisore

Messaggioda mannie » 12/01/2025, 9:40

quindi nel mio caso non devo fare nulla?
grazie per l'aiuto buon fine settimana :oops:
mannie
 
Messaggi: 1163
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: art 187 comma 3 quater tuel obbligo parere revisore

Messaggioda PINCOPALLO » 12/01/2025, 9:47

mannie ha scritto:quindi nel mio caso non devo fare nulla?
grazie per l'aiuto buon fine settimana :oops:


Nulla entro il 31 gennaio (non c'è ancora un bilancio, e quindi non c'è un prospetto - che è un allegato al bilancio - da aggiornare.
Quando verrà approvato il bilancio lo stesso dovrà comprendere la seconda quota del rimborso dei fondi Covid nonché in allegato il prospetto dimostrativo del risultato presunto di amministrazione (che continuerà ad essere presunto fino alla approvazione del rendiconto).
PINCOPALLO
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.